L’argine giordano Re Abdallah voleva travestirsi per andare negli ospedali e occuparsi di economia, ma ha imparato a fare la guerra. I toni da Armageddon contro lo Stato islamico Tatiana Boutourline 07 FEB 2016
Inghilterra: gli anglicani scompaiono, gli islamici proliferano La prossima settimana doveva essere pubblicato un libro sul crollo anglicano con un titolo emblematico: “ That Was The Church That Was ”. Ma improvvisamente l’editore, Bloomsbury, ha deciso di ritirarlo dal commercio 06 FEB 2016
Ora che cade Aleppo La Turchia chiude il confine, i russi bombardano, i sauditi si affacciano. La via diplomatica in Siria non esiste 06 FEB 2016
Se è vero che le parole sono importanti smettetela di dire assurdità su matrimonio e famiglia Il teorema di Mika, i wedding planner solo per i gay e le arrampicate di Scalfarotto. Dopo il lungo medioevo del nomina sunt consequentia rerum, i vecchi tempi in cui le parole dipendevano dalle cose, siamo entrati nella fulgida età moderna in cui la realtà dipende da come la chiamiamo. Ma almeno chiamiamola bene. Antonio Gurrado 05 FEB 2016
Da Pyongyang a Pechino, il Pacifico è tutt’altro che pacifico Il test missilistico nordcoreano è la punta dell’iceberg. La corsa agli armamenti contro l’assertività cinese 05 FEB 2016
Rivoluzione di febbraio Sanders, il candidato che odia i ricchi, ha un segreto per vincere: i soldi Dopo la vittoria mutilata di Hillary Clinton in Iowa e prima del cruciale voto del New Hampshire, dove il vento dei sondaggi tira a sinistra, i candidati democratici si sono lanciati in quello che l’editorialista E. J. Dionne chiama, in modo sofisticato, una gara fra “teorie competitive del cambiamento”. 05 FEB 2016
Dieci ragioni per cui Marco Rubio è un conservatore con il bollino Fissare per troppo a lungo il circo populista di Trump e Cruz ha fatto apparire il senatore come uno slavato centrista senza principi. E' solo un errore di prospettiva 05 FEB 2016
Che cosa cambia con il Trans-pacific partnership Il Trans-Pacific Partnership è stato ratificato oggi dai dodici paesi firmatari a Auckland, in Nuova Zelanda. Ecco alcune infografiche per capire cos'è e cosa implicherà. 04 FEB 2016
La morte di Giulio Regeni, i tagli di Shell e il Super Bowl. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 04 FEB 2016
Con tasse così alte, paghiamo tutti ma siamo sempre di meno. La fuga di Ryanair e non solo "Pagare tutti, pagare meno"? Ragioni storiche e molto attuali per non bersi automaticamente il motto in voga nell'Italia delle imposte record. Il caso la compagnia aerea irlandese ha annunciato la chiusura di alcuni scali italiani per “l’illogica decisione del governo di aumentare ancora le tasse municipali”, non è il solo. Marco Valerio Lo Prete 04 FEB 2016