Le 8 idee di Renzi per trasformare l'Europa "nella soluzione e non nel problema" "A shared european policy strategy for growth, jobs and stability". Il testo integrale del ministero dell'Economia e delle Finanze sul Foglio.it Redazione 22 FEB 2016
I fondi alla ricerca scappano dall’assenza di valutazione in Italia Follow the money. Professore dell’Einaudi Institute for Economics and Finance studia sette anni di finanziamenti Erc per capire come riformare l’università e lagnarsi meno. Francesco Lippi 22 FEB 2016
Le ipocrisie dell’attivista Tim Cook I media santificano il ceo di Apple, ma sull’Fbi ci sono punti non chiari Redazione 20 FEB 2016
Popcorn Berlinale Post it sul frigorifero: recuperare subito "Cooked", la serie diretta da Alex Gibney “Make food not war” era il motto di questa decima edizione, piuttosto coraggioso se si pensa alla litigiosità degli chef. Con l’aggravante dei futili motivi, vedi l’aglio nella carbonara: succede, quando il mondo ascolta in religioso silenzio solo la gente che impiatta. Mariarosa Mancuso 19 FEB 2016
Finalmente una settimana con poco Trump Una rassegna delle copertine dei principali settimanali internazionali. Spectator, Politico Magazine, New Yorker, Point, wSieci. Redazione 19 FEB 2016
Può il renzismo essere qualcosa di diverso dal “nuovismo”? Cercasi egemonia culturale Due anni dopo l’arrivo al governo Matteo Renzi sta cercando di istituzionalizzare il renzismo: dalla Rai all'istituzionalizzario del modello Leopolda, ecco il piano del presidente del Consiglio per cercare di velocizzare il suo piano riformatore 19 FEB 2016
Il papa contro Trump, la Turchia contro i curdi e Lec Walesa. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 18 FEB 2016
Autisti per combattere la solitudine. In Cina Uber più che un servizio di trasporto è un servizio sociale Dei circa duecento autisti che prestano servizio per Uber in Cina, la maggior parte considera guidare per la compagnia californiano un modo come un altro per socializzare. A sedersi alla guida delle vetture di Uber infatti sono per la maggior parte persone benestanti, con un lavoro solido e solitamente ben remunerato, proprietari di auto occidentali di lusso. 18 FEB 2016