Il film più brutto del 2019 “Non è un film, è una sciagura difficile da dimenticare”. Costato 100 milioni di dollari, e con attori di gran richiamo, “ne ha incassati finora pochini Mariarosa Mancuso 28 DIC 2019
Che cosa sappiamo dell'incidente aereo in Kazakistan Almeno 12 morti nello schianto del volo Bek Air contro un condominio di due piani. Il velivolo è precipitato un minuto dopo il decollo e solo un caso ha evitato un numero di vittime molto più alto 27 DIC 2019
il foglio sportivo Gli occhi di Duckadam sul regime di Ceausescu I quattro rigori parati al Barcellona nella finale di Coppa Campioni del 1986, la gloria e l'eclissi del portiere rumeno che scrisse la storia della Steaua Bucarest 25 DIC 2019
La versione di Cassese Democrazia e mondo, quello che ancora ci insegna la Costituzione di Weimar Le leggi non bastano, e per una vera democrazia non basta un popolo. Appunti da una Costituzione del 1919. Parla Sabino Cassese 25 DIC 2019
Da Astro del ciel a Let it snow! Per tradizione e atmosfera a Natale può bastarci una canzone Le vacanze di dicembre sono piene di musica e ritornelli che conosciamo a memoria. I pezzi migliori mai scritti, quelli che hanno cambiato la nostra percezione, quelli insultanti e provocatori. Un decalogo Salvo Toscano 25 DIC 2019
Quell’Annunciazione che mette in gioco la nostra libertà interrogandoci sul senso della vita A Lecco si può ammirare l'opera “ritrovata” del Tintoretto, che aiuta a svelare l’imponente mistero dell’Incarnazione e il significato del Natale Angelo Scola 25 DIC 2019
“Va rilanciato il berlusconismo, anche contro la volontà di Berlusconi” “Mi rivolgo a Carfagna e a tutti quelli che in Forza Italia sono preoccupati: uniamoci”. Parla Paolo Romani Salvatore Merlo 24 DIC 2019