La Finlandia, alla ricerca di persone e di idee Helsinki vuole rilanciarsi come centro dell'innovazione ma ha un problema: le mancano gli abitanti. Breve reportage tra le opportunità della "capitale più fredda del mondo" Luciana Grosso 01 GEN 2020
Dieci anni in copertina sul New Yorker I fatti, i personaggi, le storie del decennio che si è appena concluso così come sono stati raccontati dalle copertine del celebre settimanale Valeria Sforzini 01 GEN 2020
La sfida del Pd e un bilancio su Italia viva. Capodanno, provochiamo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 31 DIC 2019
E’ finita in prigione la storia scientifica più importante del decennio Il biofisico He Jiankui è stato condannato da un tribunale di Shenzhen. E’ il primo ad aver modificato il dna di due neonate 31 DIC 2019
Benvenuti robot! Basta balle. L’automazione aiuta a proteggere le fabbriche, stimola la produttività, migliora i salari. Le nuove tecnologie non sono nemiche dell’occupazione ma sono già oggi formidabili alleati dei lavoratori. Un manifesto anti declinista per un 2020 con meno chiacchiere e più crescita Marco Bentivogli 30 DIC 2019
Il soft social Le piattaforme online stanno cambiando per sempre i rapporti umani. Ma qui non è tutto rabbia e strategia. Da Gianfranco Ravasi a Patti Smith Maurizio Fiorino 30 DIC 2019
Il Muro lo faccio da me Texani cocciuti vogliono costruirsi da soli la barriera con il Messico, con molti fondi e molti impedimenti Luciana Grosso 29 DIC 2019
La vendetta di Travis Il controverso fondatore di Uber, cacciato dalla sua azienda, vende azioni e medita contromosse 29 DIC 2019
L’ospedale dei libri veneziani Volumi, documenti, vecchissimi giornali. Salvare la carta dall’acqua è una corsa contro il tempo. Viaggio nel laboratorio di Pietro Livi, dove non si conserva solo la memoria, ma il nostro spirito Marco Archetti 28 DIC 2019