Draghi all'attacco, nuovi spifferi su Regeni e Tiger Woods. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 21 APR 2016
Brexit, la radice della paura "Se ci lasciamo, sarà un disastro”. “No, se rimaniamo insieme sarà un disastro”. Numeri apocalittici, minacce, l’uomo nero nelle vignette. Il “Project Fear” contagia Londra alle prese con il referendum. Perché è così difficile parlare bene dell’Europa? 21 APR 2016
Breivik maltrattato, Mitsubishi come Volkswagen e la Nutella. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 20 APR 2016
"King Don!", tutti i commenti su Trump alla conquista di New York Una raccolta di articoli e video per farsi un'idea su come gli Stati Uniti hanno accolto la vittoria di The Donald alle primarie repubblicane 20 APR 2016
Cosa può imparare davvero l'Italia dal Giappone? L'invecchiamento della popolazione, problema comune, è una sfida alla sopravvivenza che non si risolve con l'immigrazione incontrollata. Il terremoto a Kyushu e le conseguenze Mario Vattani 19 APR 2016
Terrore a Kabul, Google sotto inchiesta e la crisi dei pirati. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 19 APR 2016
C'è vita oltre la fibra. Google, Facebook e lo scontro per una banda larga 3.0 Ci sono gli operatori telefonici che provano a velocizzare la rete guardando alla fibra casa per casa e al mobile tramite grandi ripetitori, c'è Mountain View che guarda al wireless diffuso, via satellite e via cavo, e poi c'è Zuckerberg che pensa ai lampioni della luce. 19 APR 2016
Riflessioni a margine del nuovo e post ideologico brand renziano: #ciaone Per comprendere l’attitudine alla naturale simpatia di molti ragazzi del circolo renziano non è davvero il caso di spulciare gli atti parlamentari, neppure soffermarsi sui curricula, al contrario assai meglio penetrare nelle loro bacheche Facebook con la lente d’ingrandimento del dilettante antropologo. Fulvio Abbate 19 APR 2016
Merkel e la censura di stato, il referendum No Triv e addio siesta. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 15 APR 2016
L’intelligence asiatica ricorda sempre di più la Guerra fredda Se in America e in Europa lo spionaggio tra stati oggi riguarda soprattutto origliamenti di massa e monitoraggio di internet, i servizi segreti sudcoreani adottano ancora oggi gli stessi metodi che usavano i paesi dell’Urss per sorvegliare l’occidente, e lo 007 dislocato sotto copertura è essenziale per il reperimento di informazioni. 15 APR 2016