Eric Clapton non è solo "Stand and deliver", ma anche "Sunshine of your love" Era il dio della chitarra. Ora canta di complotti e dittatura sanitaria. Ma il declino umano di un fuoriclasse va separato da quello musicale Marco Ballestracci 04 OTT 2021
soundcheck Sempre la stessa narrazione, senza proposte. Il bla bla di Greta è populismo climatico Nessuna maturazione dell'attivista svedese rispetto ai primi tempi del suo attivismo a favore del clima. Eppure la transizione ecologica non sarà un pranzo di gala Lorenzo Borga 04 OTT 2021
“Non posso fare a meno di sentirmi un po’ dispiaciuta per i maschi bianchi” La scrittrice Lione Shriver confessa di odiare “la conformità e la velocità con cui le persone adottano le mode dall’oggi al domani” Redazione 02 OTT 2021
La Normale di Pisa sdogana la schwa, poi cancella il post dai social Il rigoroso istituto pubblica su Facebook un testo con il simbolo grafico neutro. Per poi ravvedersi 02 OTT 2021
Il Foglio sportivo “Essere donne e calciatrici”. Centasso da Venezia, la sfida dell’immagine “Mettersi in mostra è un’arma a doppio taglio”, racconta la centrocampista (e operatrice sanitaria) finita nel polverone del web quest’estate. “Instagram ci fa conoscere. Ma poi venite a vedere le nostre partite?” Francesco Gottardi 02 OTT 2021
Il foglio del weekend No vax, è nata una stella Nunzia Alessandra Schilirò era destinata al palinsesto televisivo. Dopo un libro con l’editore dei complotti, la dirigente di polizia passa da un talk-show all’altro. Fenomenologia dei miti antisistema, celebrati dalla tv Andrea Minuz 02 OTT 2021
Per placare l’odio online Macron lancia la sua “anti Bestia” Secondo il presidente francese il complottismo "è un veleno che ci minaccia e alimenta un circolo vizioso". Per questo all'Eliseo da oggi entra in azione un team per riportare "le luci della ragione nell'èra del digitale" Mauro Zanon 02 OTT 2021
Europa Ore 7 La Commissione blocca i fondi del Recovery per Orbán È stallo tra Europa e governo ungherese sul piano nazionale di ripresa e resilienza che dovrebbe permettere all'Ungheria di ottenere 7,2 miliardi di sussidi. Il Parlamento europeo era disponibile a fare un compromesso, ma il governo di Budapest che il prossimo anno ha di fronte elezioni e vuole giocare la carta dello scontro con l'Ue, è stato inamovibile 02 OTT 2021