In vino civitas L’alcol aiuta a creare legami e aumenta la creatività, dice il filosofo Slingerland 13.000 anni fa i nomadi cacciatori e raccoglitori divennero sedentari agricoltori non tanto per il bisogno di mangiare pane, ma per quello di bere birra. Un libro Maurizio Stefanini 28 AGO 2021
Il buon Dostoevskij aveva già capito tutto di Zuckerberg & co. L’ideale della pulizia etica sui social è antiquato e retrogrado. Un confronto letterario Antonio Gurrado 28 AGO 2021
Le mani stanno diventando obsolete? In un'era in un cui tutti si smaterializza attraverso la digitalizzazione, il pensiero manufatto perde spazio e valore. Il Festival dei Sensi ci riflette su Manuel Orazi 28 AGO 2021
Chi è rimasto a Kabul chiede aiuto in qualsiasi modo: anche ai gruppi online Una "Dunkirk digitale". Alcuni volontari occidentali si sono ritrovati su un gruppo Signal con l’hashtag #AfghanEvac. L'hanno lanciato decine di lavoratori afghani che hanno collaborato con loro e ora vogliono scappare. I limiti di uno strumento rivoluzionario Luciana Grosso 28 AGO 2021
Il Foglio sportivo Il Chievo riparte da zero per tornare "Céo". Parla Pellissier Nuovo inizio, vecchia scuola. Il club veronese è fallito, l’ex capitano racconta come proverà a rilanciare i gialloblù. Dalla 3a categoria Francesco Gottardi 28 AGO 2021
Il Pakistan vuole qualcosa dall'Afghanistan dei talebani Il governo di Islamabad, molto influente in passato, rischia di essere messo in ombra a Kabul. I giochi di potere con il Qatar e la paura dell'instabilità (e del terrorismo) 27 AGO 2021
Kamala Harris cerca alleati in Asia, ma si trova in mezzo al guaio afghano Prima di Kabul, la priorità di Washington era strategia dell'Indo-Pacifico e il contenimento della Cina. Ora forse qualcosa cambierà 27 AGO 2021
editoriali L’incertezza su Jackson Hole Due incognite per le banche centrali: l’inflazione e la riconferma di Powell Redazione 27 AGO 2021