Come il virus cambia la moda Il made in Italy deve ripartire dalla valorizzazione del territorio e dall’eccellenza di chi lo modella. Parola ai manager che con le loro scelte stanno imprimendo una svolta al settore Fabiana Giacomotti 26 GIU 2020
Contro il sindacato che sulla scuola tutela gli iscritti e non gli studenti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 GIU 2020
Donne & Diavoli Tra genetica e culto del principe azzurro. Perché il genere femminile ha paura dei soldi e delega ai maschi Mariarosaria Marchesano 25 GIU 2020
David Hockney, la gioia “eye-fuck” di un dandy mai stanco di guardare La creatività inesausta dell’ottuagenario artista inglese, che è stato nella Pop art “al massimo cinque minuti”, che ha cambiato stili e interessi tenendo come stella polare Picasso. La partita ingaggiata con la fotografia, e con il senso dei volti Luca Fiore 25 GIU 2020
Artemisia e tutte le altre bellezze che i mesi a occhi e musei chiusi ci hanno rubato Mostre rimandate o che non riapriranno. Van Eyck, Tiziano, scoperte mancate e rimpianti once in the life Francesco Stocchi 25 GIU 2020
Il commercio mondiale è più forte del virus Non nascondiamo i segnali d’ottimismo. I dati del Wto sul lockdown Redazione 25 GIU 2020
La piazza di Putin Il virus ha rimpicciolito la parata. L’assenza dei leader importanti e i pochi moscoviti per le strade Micol Flammini 24 GIU 2020
Onestà-onestà: cinque arresti in Campidoglio Ai domiciliari un dipendente dell’ufficio condoni e quattro di Risorse per Roma. La politica non c’entra, ma siamo alle solite Gianluca De Rosa 24 GIU 2020
La contropropaganda dei conservatori repubblicani che odiano Trump A suon di slogan del tipo “AmericaOrTrump”, il Lincoln Project veicola dei video che criticano il presidente Luciana Grosso 24 GIU 2020
I giornali cinesi sono davvero dei giornali? Il caso del Global Times Washington lo considera da oggi al pari di un’ambasciata 24 GIU 2020