Una fogliata di libri Tutte le conseguenze La recensione del libro di Joan Siber (66thand2nd, 208 pp., 16 euro) Giulio Silvano 02 GIU 2021
preghiera Profumi monarchici per la Festa della Repubblica Ero indeciso se cospargermi di fragranze legate ai Windsor o ai Borbone. Ho risolto ricordandomi che con la Brexit l'economia inglese va a gonfie vele, allora bisogna sostenere l'Italia 02 GIU 2021
Le cattive strade di stato Cassa depositi e prestiti conquista Aspi e si prepara a gestire le autostrade italiane. Ma lo stato oggi come amministra le autostrade che gestisce già? La storia disastrosa della E45 come modello da non imitare Stefano Cingolani 02 GIU 2021
È morto Amedeo d'Aosta, in eterna lotta con i cugini Savoia La corsa al trono d’Italia (che non c’è) perde il più nobile dei pretendenti 02 GIU 2021
Il circo del tennis Lo show deve continuare, ma senza Naomi Osaka La tennista numero due del mondo lascia il Roland Garros, ma non sono capricci. E’ il suo mondo contro il loro Giorgia Mecca 01 GIU 2021
europa ore 7 La Commissione prova a spingere la riapertura Bruxelles vorrebbe che gli stati aprissero il più possibile le frontiere per facilitare la libera circolazione delle persone. Il commissario alla Giustizia Reynerds ha presentato la Raccomandazione per allentare le restrizioni, ma il margine di discrezionalità rimane ampio. I criteri comuni e i limiti 01 GIU 2021
Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova politica dei tre figli in Cina La crisi demografica tocca anche Pechino. Dopo più di trent'anni di politica del figlio unico, però, la società è cambiata radicalmente. Il ricordo di Feng Jianmei, costretta ad abortire al settimo mese di gravidanza neanche dieci anni fa, e la nuova famiglia perfetta secondo il Partito 31 MAG 2021