Giustizia lenta Lo schiaffo dell’Antitrust a Google è un colpo al mercato e ai consumatori L’intervento dell’autorità, in un contesto tecnologico così dinamico come quello in cui si muove l'azienda statunitense, potrebbe arrivare troppo tardi, se non addirittura avere effetti distorsivi che danneggiano l’innovazione e gli investimenti più di quanto possano avere l’effetto di proteggere gli interessi Carlo Alberto Carnevale Maffè 10 OTT 2024
La grande bufala Rotto l’idillio Coldiretti-destra nel Lazio, a suon di esposti sulla “crisi del latte” Il prezzo del latte crolla, contratti disdetti e allevatori in crisi. La confederazione chiede 15 milioni di euro e accusa la regione di non intervenire 10 OTT 2024
In questo pazzo mondo, parlare di salute mentale è sempre più necessario Siamo di fronte a una vera emergenza sanitaria e sociale: per l’Oms i disturbi mentali sono cresciuti del 30 per cento dopo il Covid. Ecco perché non è un problema solo per addetti ai lavori. E perché se non adottiamo una lettura aperta e interdisciplinare non ne usciremo. Non la solita "Giornata internazionale" Edgardo Reali 10 OTT 2024
l'autobiografia Le avventure (e i consigli) di Boris Johnson, esuberante e indulgente Bojo ripercorre la sua vicenda politica, tra scandali e successi, veri e presunti. Dall'esperienza da sindaco a quella di primo ministro. Tornerà? “Non lo so. Più sto lontano da Westminster e più sono convinto che uno si deve impegnare solo se pensa di poter essere utile”. Unleashed, il memoir in uscita oggi nelle librerie britanniche Cristina Marconi 10 OTT 2024
Colloquio Conte: "Il vero democratico sono io, non prendo ordini da Trump. M5s e Avs valgono quanto il Pd" "La Caporetto di Meloni sulla Corte è merito del M5s. Il Pd è un sistema ramificato. In Linguria è difficile. Io non inciucio con Meloni, ma altri. Il Pd non ci può dare lezioni". Parla l'ex premier che strizza l'occhio a Kamala Harris 10 OTT 2024
editoriali Nazionalismo commerciale. Così la Cina sfrutta la storia dei pager di Hezbollah Dopo la notizia dei cercapersone fatti saltare in aria da Israele, in Cina hanno iniziato a diffondersi fake news sul web secondo cui che gli iPhone possono esplodere. E la propaganda di Pechino ha visto nel panico generale un’opportunità per spostare le vendite sui marchi made in China Redazione 10 OTT 2024
EDITORIALI La giusta stretta sulle intercettazioni Il Senato approva il ddl Zanettin che mira a evitare le captazioni infinite. Nei giorni scorsi, il provvedimento è stato criticato dalle opposizioni e da alcuni pubblici ministeri come Nino Di Matteo: "Salteranno pure le indagini di mafia" Redazione 10 OTT 2024
Rebus Bitcoin Un documentario Hbo e il mistero di Satoshi Nakamoto, il Banksy delle criptovalute La sua identità non è mai stata rivelata e forse non lo sarà mai. Il regista Cullen Hoback si concentra sul canadese Peter Todd come candidato principale, ma la sua ricostruzione sembra un altro buco nell'acqua Filippo Lubrano 10 OTT 2024
In sardegna Le idee energetiche della Todde contro la Costituzione e l’Europa Dopo il decreto sulle rinnovabili, la governatrice sarda ha confermato la promessa già fatta in campagna elettorale di "creare una società energetica regionale per tagliare il costo delle bollette per cittadini e imprese”. Una soluzione che rischia di violare le leggi italiane e quelle dell'Ue Carlo Stagnaro 10 OTT 2024
A Strasburgo Scontro sui calendari delle audizioni in Ue: Fitto teme un trabocchetto L'ex ministro sa bene che chi rimane per ultimo ha più possibilità di essere respinto, perché, una volta arrivati alla fine della lista, non c’è più modo di fare rappresaglie sui candidati degli altri gruppi Pietro Guastamacchia 10 OTT 2024