Draghi all'attacco, nuovi spifferi su Regeni e Tiger Woods. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 21 APR 2016
Come trasformare l’evoluzione fintech in un’opportunità. Consigli alle banche passatiste Elena Bonanni 10 MAR 2016
Liberalizzazioni di nuova generazione L’orizzonte internazionale si è fatto più cupo. Liberare settori e mercati è una valida difesa. Il ddl Concorrenza basta? Cos’altro serve? Girotondo di idee Carlo Alberto Carnevale Maffé 19 NOV 2015
Benvenuti in Erdoganistan, corvi in Vaticano e Scientology. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 02 NOV 2015
Lasciate crescere Bitcoin Deloitte dice ai regolatori di non avvilire un’invenzione giovane Redazione 27 OTT 2015
Ecco perché è troppo presto per regolare il Bitcoin. Parola di Deloitte. La valuta virtuale sta ricevendo attenzione da parte dei regolatori. La società di consulenza consiglia di lasciare che cresca Elena Bonanni 26 OTT 2015
Gli scontri a Kiev e i pericoli per la fragile tregua in Ucraina Un membro del partito nazionalista Svoboda ha lanciato una granata davanti al Parlamento mentre dentro si votava una legge sul federalismo delle province dell'est, requisito dell'accordo di Minsk. Gli scontri di piazza e quelli sul campo Redazione 31 AGO 2015
Pirandello 2.0 Uno, nessuno e centomila: l’identità digitale, ubiqua e frammentaria, non sempre coincide con quella personale. L’algoritmo del voler essere. Barbara Carfagna 15 AGO 2015
Bitcoin, l’anti Leviatano Dire “moneta alternativa” è poco. Le idee da cui nasce la sfida definitiva alle autorità centralizzate. L’assedio al monopolio della moneta è antico, il movimento cypherpunk l’ha portata a un livello globale di sfida al potere. 03 GIU 2015
Ricordate il golpe nazista in Ucraina? Non ha superato neanche la soglia di sbarramento Domenica ci sono state le elezioni parlamentari ma il Settore Destro, il partito più radicale della destra, non ha raggiunto la soglia del 5 per cento. 28 OTT 2014