Escalation nucleare, il campo profughi di Parigi e le noci di cocco. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 09 SET 2016
Dopo l’accelerata, più niente? A Bologna Barcamper prova a risolvere il problema più grosso Lunedì 5 settembre è nato in Italia un altro punto di riferimento per il fundraising rivolto alle start up innovative. Primomiglio, società di gestione del risparmio, ha annunciato di aver completato il primo closing del fondo Barcamper Ventures. Stefania Nicolich 08 SET 2016
The banking job I manager delle multinazionali della tecnologia e di internet non sono diventati soltanto i “cocchi” degli happening della finanza internazionale, come il World economic forum di Davos. Ma riscontrano la fiducia degli investitori con crescente entusiasmo. Perché l’ascesa dei colossi “tech” non può lasciare indifferenti né la Fed e né le “banche universali”. 30 LUG 2016
Isis di Germania, Putin e il voto Usa e il declino di Yahoo!. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 25 LUG 2016
Unicredit, habemus Mustier Perché il “conclave” della banca ha scelto Jean Pierre Mustier come ad. - di Alberto Brambilla 30 GIU 2016
Banca d’Italia dà il “nulla osta” all’esplorazione dei Bitcoin Dialogo con le banche per sviluppare la Blockchain, la tecnologia sottostante la moneta digitale. Un seminario 22 GIU 2016
Non solo transazioni sicure. Perché i social network dovrebbero studiarsi la tecnologia blockchain Stefania Nicolich 16 GIU 2016
Così emerge il potenziale del blockchain che piace alle banche, ai consumatori e agli innamorati Stefania Nicolich 02 GIU 2016
Mi presento, sono Mr. Bitcoin (forse) La paternità di Bitcoin è stata a lungo oggetto di disputa. Lo scienziato informatico e impreditore australiano, Craig Steven Wright, 45 anni, ha dichiarato di essere lui l'inventore della popolare valuta virtuale, il vero “Satoshi Nakamoto”. Ma non tutti gli credono. 02 MAG 2016
Così Goldman Sachs asseconda la rivoluzione tecnologica in banca Durante gli ultimi 147 anni Goldman Sachs ha gestito le vertiginose finanze di ricchi investitori. Ma adesso chiunque potrà sentirsi parte del giro giusto, visto che il gruppo bancario americano ha deciso di tuffarsi nel credito al consumo online. 27 APR 2016