I renzissimi di Renzi Come nel morire della politica altra sopravvivenza non resta per i politici che Matteo Renzi, così nello schiattare del giornalismo – con tutto il disastro di un mestiere senza più lettori, senza più piccioli – altro fenomeno non c’è che l’attuale presidente del Consiglio. Renzi, titolare dell’unica criniera di raggiante successo, è il dante causa e il puparo conclamato nel ridotto teatrale del semi-potere. Il suo interlocutore non è però Ferruccio de Bortoli, il direttore del Corriere della Sera, un suo faro diventa Federico Geremicca oppure Jacopo Iacoboni (firme della Stampa entrambi) che con un tweet, giusto per scongiurare la concorrenza, rivendica tutto il rivendicabile: “E’ interessante chiedere direttamente a Renzi quali osservatori abbiano intuito il fenomeno-Renzi allo stato nascente. A detta loro, tutti”. 28 FEB 2014
Il teologo di Francesco Poco prima di Natale, Francesco gli aveva fatto sapere che aveva scelto lui come unico relatore al concistoro straordinario sulla famiglia che si apre questa mattina in Vaticano. Dopotutto, il cardinale Walter Kasper era stato il protagonista involontario del primo Angelus del neoeletto Bergoglio, il 17 marzo scorso: “In questi giorni ho potuto leggere un libro del cardinale Kasper, un teologo in gamba, sulla misericordia”, aveva detto il Papa argentino, citando il volume che il porporato tedesco gli aveva regalato nella clausura di Santa Marta prima della fumata bianca – i due erano vicini di stanza. 20 FEB 2014
San Valentino Anche quest’anno è arrivato, vessando milioni di innamorati con la necessità di inventarsi qualcosa di originale. Fieri oppositori del consumismo sentimentale o inossidabili baluardi del romanticismo più oleografico, eccovi qualche concetto di pronto impiego da smerciare in occasione del giorno di San Valentino. Andrea Ballarini 14 FEB 2014
Alitalia: operazione tracollo In cinque anni i privatizzatori di Alitalia hanno portato l’ex compagnia di bandiera sull’orlo del fallimento, quando erano in condizione di rilanciarla. I “capitani coraggiosi” hanno infine chiesto al periclitante governo Letta di trovare un compratore. E’ paradossale che ora Alitalia sia in predicato di tornare in mani pubbliche, per giunta straniere, quelle degli emiratini di Etihad dopo l’intervento fallimentare dei soci italiani. Ma com’è possibile che l’operazione di salvataggio di Alitalia si sia trasformata in una formidabile “operazione tracollo”? 13 FEB 2014
L’incredibile storia del Balthus censurato e della sua giovane modella La notizia è apparsa qualche giorno fa su Libération e molti lettori, trasecolando, hanno subito gridato via e-mail alla “pruderie ipocrita”: era successo che a Essen, in Germania, Tobia Bezzola, direttore del museo Folkwang, aveva annullato per “sospetta pedofilia”, a due mesi dall’inaugurazione, una mostra firmata Balthus. 13 FEB 2014
Bambini, crociata in Belgio Il rapporto mostrificante e morboso tra adulti e bambini, il tabù inconfessabile dell’occidente secolarizzato, torna a investire il Belgio. Stavolta la pedofilia non c’entra, e neppure la chiesa. Dopotutto le salme dei cardinali arcivescovi da tempo defunti sono già state esumate quattro anni fa alla ricerca di documenti segreti probanti casi di abusi sessuali. In gioco c’è l’eutanasia per i minori da somministrare ex lege. Ferrara Giallo Gagosian, anche i mercanti miliardari hanno paura del pol. corr. - Meotti Il Belgio lancia una nuova Aktion T4 contro i bambini handicappati - Rizzini Il Balthus censurato e la sua giovane modella 13 FEB 2014
Assad sarà ucciso da uno dei suoi Nel periodo precedente ai colloqui di pace Ginevra 2, circolava in modo insistente l’ipotesi che il gruppo dell’opposizione presente ai negoziati non avesse abbastanza leva e influenza fra le brigate ribelli presenti sul campo in Siria per poter raggiungere un qualsiasi accordo significativo (punto che è diventato irrilevante dal momento che i colloqui si sono conclusi senza il raggiungimento di un accordo di alcun genere). di Aboud Dandachi Redazione 12 FEB 2014
Mia über Allen La sola certezza, nelle infinite cause e conseguenze del disamore tra Woody Allen e Mia Farrow, è la distruzione dell’idea di famiglia caotica e felice che Mia Farrow ha rincorso con caparbietà e senso delle sproporzioni. Anche adesso, mentre pubblica su Twitter foto di bambini biondi che giocano con le caprette nella casa in campagna, uova di gallina che mostrano il mistero perfetto della vita, pupazzi di neve e lucertole, mentre scrive che proteggerà sua figlia e la verità, la verità è ridotta al rancore. 10 FEB 2014
I segreti delle mogli felici in un bestseller americano: molti baci sulla bocca Baciarlo sulla bocca ogni giorno, preferibilmente con la lingua. Eliminare dai contatti Facebook gli ex fidanzati e più in generale rinunciare agli amici maschi, perché vostro marito potrebbe infastidirsi, e il fastidio (reciproco) è il primo passo verso la rovina di un matrimonio, mentre il senso della vita insieme è: sposi felici (che non prendano mai in considerazione piani B, addii o viaggetti in scooter con il casco integrale). 28 GEN 2014