I tagli, Prodi e il tic italiano d’inventarsi il nemico “liberista” che non c’è Pare che a Cernobbio l'ex presidente del Consiglio abbia biasimato l’incredibile circostanza del ritorno “in auge” delle “idee della scuola liberista austriaca”. Ma perché dovrebbe pensare che le attuali politiche dei governi europei siano debitrici alla scuola “austriaca” dell’economia? Natale D'Amico 11 SET 2014
Renzi annuncia altri tagli al costo del lavoro ma ammette: "Dati non buoni nel 2014" Il premier a "Porta a Porta" anticipa i provvedimenti della legge di stabilità del 2015. Sugli 80 euro frena: "Non posso allargare la platea". Redazione 09 SET 2014
No Euro Non sono particolarmente scosso dai sondaggi farlocchi che raccontano una Scozia pronta alla secessione. Se ne andassero pure a farsi fottere, i cugini del nord. Intanto le nostre serata sono riempite da partite in cui ci si suda la qualificazione in match noiosissimi. L'unico che non suda è Blatter, che si ricandida per la quarantesima volta a presidente della Fifa. Jack O'Malley 09 SET 2014
La Scozia esiste solo quando perde Cuori impavidi o tossici, simpatici e velleitari. E Irvine Welsh lo sa. La romantica visione degli ultimi alla riscossa, perfettamente in linea con un altermondismo atlantico che ha spopolato negli anni Novanta, e che ha trovato in “Braveheart” il suo film totemico. Alessandro Giuli 09 SET 2014
Divorziate e comunicatevi "Noi rispettiamo la gente. Se le persone cercano di comunicarsi, diamo loro la comunione. Non siamo dei giudici che decidono chi si deve comunicare e chi no. Cerchiamo di spiegare che i sacramenti sono per tutti”. Parole di Pepe di Paola, che conosce Bergoglio da vent’anni 05 SET 2014
Il ritardo dell’occidente Ci volevano due reporter americani ammazzati dallo Stato islamico con una coreografia spietata per fare quello che migliaia di morti ammazzati prima non hanno fatto: costringere Barack Obama a pensare a una strategia su Siria e Iraq. 04 SET 2014
Il mare, il Circo e la tubercolosi. Così Grillo ha smarrito il tempo scenico L’estate del ruggito grillesco si è rivelata estate di noia e ripiegamento, ma non sarebbe neanche così strano: fa parte del gioco e del tormento dell’attore l’eclissarsi, l’incupirsi, lo stufarsi e il risvegliarsi. 03 SET 2014
I barbari d’Europa Quasi raddoppiati nell’ultimo anno i casi di intolleranza verso i cristiani. Nel dossier sulla discriminazione il rosario nero di aggressioni, vandalismi e profanazioni. 31 AGO 2014
Come mia madre Quando ripetevi “mai come mia madre”, eri certo che ce l’avresti fatta. Ma arriva un giorno in cui ti guardi e sai che hai lo stesso modo di sbagliare senza ammetterlo, la stessa tendenza a nasconderti e a rinunciare, lo stesso difetto, lo stesso vizio. 27 AGO 2014