Critica al pol. corr. che calpesta i valori liberali e sfocia nella cancel culture Una cosa sono i giusti principi morali, un’altra le leggi censorie Sebastiano Maffettone 07 AGO 2021
Quanti stracci volano tra Parigi e il New York Times Per la stampa anglosassone il concetto di laïcité continua a essere incomprensibile e un motivo per accusare la Francia di razzismo. Mesi fa era dovuto intervenire anche il presidente Macron, stanco del “French bashing”, ma le tensioni rimangono e forse sono destinate a non placarsi Mauro Zanon 31 LUG 2021
il foglio del weekend "La messa voluta da Papa Francesco è un caffè decaffeinato". Intervista a Michel Onfray È ateo, ma difende la messa in latino “che ha plasmato la civiltà da chi vuole eliminarla”. Parla il filosofo francese 26 LUG 2021
modern love Basta smalto nero e camicie aperte: oggi tira un sacco lo sugar daddy Nuove frontiere di escapismo. Sempre più ragazze giovani vogliono scappare dai loro coetanei e uscire con uomini più grandi. Un trend in rialzo costante Valeria Montebello 23 LUG 2021
Intolleranze e cancellazioni. Ecco Il catalogo delle follie contemporanee In un anno tutta la cultura è passata dal tritacarne ideologico. Un passo falso e finisci al rogo virtuale. Statue, persone, parole e libri. Se continua così non basteranno gli autodafé 17 LUG 2021
Il saggio sul problema della sinistra quando si diventa troppo woke Secondo i sondaggi, negli ultimi due decenni i democratici si sono spostati a sinistra molto più di quanto i repubblicani si siano spostati a destra e chi ha trasformato la politica americana in una battaglia culturale non sono i conservatori ma i liberal 13 LUG 2021
That win the best, purtroppo Avete meritato, risparmiateci prediche e metafore Resteremo indifferenti alle lezioni di sportività fatte da chi scrive pagelle mettendo in mezzo i parenti in carcere dei nostri giocatori e dai politici che discutono di cosa avremmo dovuto fare con le nostre fottute medaglie, costruiremo un’epica buona per i prossimi 55 anni anche su questa sconfitta Jack O'Malley 12 LUG 2021
Un Foglio internazionale Il mercato etico è solo un bluff Le corporation americane hanno trovato il modo per fare soldi in nome dei “valori” 12 LUG 2021
Il “web sentiment” è qui, prevale su tutto, anche sui criteri per farti il mutuo I piccoli potentati social sono oramai inespugnabili. E questa è la storia di una sconfitta annunciata, senza rimedio Ester Viola 10 LUG 2021
Critical Race Theory. Che cos'è l’ultima guerra culturale americana Negli Stati Uniti è in corso uno scontro nelle scuole, sui media e al Congresso sul razzismo sistemico. Cos’è questa teoria, perché è diventata popolare e come si sta svolgendo il dibattito Matteo Muzio 10 LUG 2021