Anche Elvis Costello deve cedere al politicamente corretto Anche la più ironica delle rockstar si arrender alle orecchie foderate di wokism. Non canterà più "Oliver's Army", per quarant'anni una hit contro il razzismo e le guerre. E chiede alle radio di non trasmetterla più. "La gente sente quella parola e mi accusa per qualcosa che non ho inteso dire” 13 GEN 2022
“La cancel culture si sta diffondendo più rapidamente di Omicron” La Faz contro i musei che accusano Gauguin e gli espressionisti di essere colonialisti e razzisti 12 GEN 2022
Come si cancella la cancel culture? Idee dalla Sorbona contro le ossessioni woke La presenza di Jean-Michel Blanquer, come quella dell’intellettuale conservatore Mathieu Bock-Côté, hanno fatto storcere il naso a una certa gauche, e in particolare al quotidiano Libération, che si è pronunciato contro il "Laboratoire de la République" Mauro Zanon 08 GEN 2022
la recensione Decadenza e salvezza. Ecco “Annientare”, il nuovo Houellebecq Un romanzo distopico con terroristi informatici in azione. L’insoddisfazione generale, l’individualismo fatto sistema, l’amore come unico rimedio alla tragedia dell’esistenza Daniele Rielli 06 GEN 2022
Polvere di stelle Tutti pazzi per gli oroscopi Sui social o sulle app, personalizzati e glamour, siamo di nuovo ossessionati dalle previsioni astrologiche. Per i millennial è la risposta a incertezze e precarietà Giulio Silvano 03 GEN 2022
la nuova iron lady Liz Truss, la politica britannica con la passione per la Thatcher La ministra degli Esteri inglese è sulla bocca di tutti: potrebbe sostituire il premier Johnson in crisi. Ha un’ideologia conservatrice ferrea, cavalca le guerre culturali, è pazza per Instagram ma ha pure molti detrattori Gregorio Sorgi 02 GEN 2022
popcorn Il 2020 era solo un prequel: su Netflix arriva "Death to 2021" Ecco il seguito dello speciale immaginato da Charlie Brooker e Annabel Jones (ricordate "Black Mirror"?) come parodia dei programmi di fine anno. Professori che sbraitano, perfetti esemplari di "Karen" e commentatrici liberal a dire la loro sui vaccini, l'assalto a Capitol Hill e la fine del mondo 01 GEN 2022
Un Foglio internazionale Negli Stati Uniti le università vivono la Seconda èra del pol. corr. Alcuni personaggi di rilievo a sinistra continuano a sminuire il problema, arrivando a sostenere che l’allontanamento di alcuni professori colpevoli di aver sostenuto tesi eterodosse è il segno di un’università sana. Un problema sottovalutato dagli anni Novanta, e ora a pagare è la libertà di espressione 27 DIC 2021
Un Foglio internazionale Le università britanniche e la battaglia del gender Conferenze sotto scorta. L’inquietudine di professori e intellettuali per le minacce alla libertà d’espressione, specie sulle questioni di sesso e di genere. L'articolo di Le Monde 27 DIC 2021
Il foglio del weekend Natale, bella festa pagana Viva la festa pop e familiare, mangiona e spendereccia come un Ferragosto con la neve. Gesù Bambino ha perso posizioni, ma i riti della nascita-rinascita ci salvano dai veri nemici dell’umanità: i moralisti e i tradizionalisti 24 DIC 2021