Un Foglio internazionale Perché la cultura woke è un pericolo per la civiltà occidentale Dalla stampa alla scuola, dall’arte al mondo delle imprese, un pensiero che si sta imponendo con la sua escrescenza, la cancel culture 24 GEN 2022
editoriali Giù tutta la storia occidentale. Via anche il monumento a Roosevelt La statua dell’ex presidente americano che dal 1940 si ergeva davanti al Museo di Storia naturale di New York è stato rimossa: simbolo di colonialismo e razzismo. Donald Kagan lo aveva previsto Redazione 22 GEN 2022
Licorice Pizza non è ancora uscito, e qualcuno rompe già Secondo alcuni critici la pellicola strizzerebbe l’occhio alla paranoia anti-asiatica, eppure gli spettatori sono forse un po’ più intelligenti di così Mattia Giusto Zanon 21 GEN 2022
Editoriali Negli Usa la cultura woke va all’attacco della filantropia Cancellare pure chi fa del bene? L'attacco a un pilastro di libertà Redazione 20 GEN 2022
La lettera Sia lode al capitalismo, motore del mondo. Ma ora dategli un aiuto “spirituale” Larry Fink, fondadore e ceo della società d'investimento Blackrock, elogia le possibilità del mercato e offre una serie di riflessioni sullo sviluppo dell'economia e sul rapporto tra pubblico e privato. Dalla transizione ecologica, senza ossessioni ideologiche, all'abbraccio con le istanze woke Michele Silenzi 20 GEN 2022
“Il sesso è dannatamente binario”. I woke a lezione di scienza da Richard Dawkins Il saggio del biologo ateo più famoso al mondo cui hanno tolto un premio per le critiche al transgender 18 GEN 2022
un foglio internazionale "Il neofemminismo sbaglia a voler aggirare le vie della giustizia” Liliane Kandel, madrina del femminismo francese e amica di Simone de Beauvoir, non si riconosce negli antagonismi di oggi, scrive Franc-Tireur (29/12) 17 GEN 2022
Catalogo dei grandi romanzieri che si vorrebbero cancellare subito Tutti reietti. Da stupratori come Koestler e Golding a razzisti come Borges e Whitman. Nel tempo della cancel culture retroattiva, basta perdersi nei dettagli. Anche per i grandi autori che hanno già passato la reductio ad hitlerum, ma che non possono farla franca con il woke 15 GEN 2022
L'intervista "Non c'è motivo di castigare la musica". Parla Sergio Caputo, vampiro del jazz Le notti vagabonde, gli anni Ottanta, la Roma da bere: "Non la vedrò più, quella era una città viva. Ma niente nostalgia". San Francisco e la Francia. Dizzy Gillespie e Sanremo che ci pugnala (ancora). E un sabato qualunque, nel lusso dell'anonimato. Chiacchierata musicale 13 GEN 2022
Ora la Bbc dice no alla cancel culture Dopo che una storica voce della radio della Bbc, David Lowe, era stato invitato a dimettersi per aver trasmesso una canzone del 1930 dove compare la parola “negro” interviene il direttore della politica editoriale della tv pubblica: “L’imparzialità deve trionfare sull’identità personale” 13 GEN 2022