Cosa (non) si capisce dell'inchiesta sul "governo Draghi" per il caso Aspi Non si comprende cosa c'entri il presidente del Consiglio su una vicenda gestita da Conte e non si comprende il reato: non poteva esserci nessuna "gara europea" per la vendita di Aspi. Si comprende, però, che l'accusatore Luciano D'Alfonso (del Pd) accusa il suo stesso partito che al governo ha gestito l'accordo Atlantia-Cdp 10 SET 2022
la mostra Povero Wagner. A Berlino non gli si perdona nessun peccato Nella grande mostra allestita nella capitale tedesca c'è tutto: dalle sue abitudini finanziarie a dir poco dispendiose a prove scritte nere su bianco del suo antisemitismo. Ma il compositore resta uno degli inventori della modernità Alberto Mattioli 09 SET 2022
Il Foglio sportivo I racchettoni sono una cosa seria Sono uno degli “ IGT” delle estati di Romagna, ma non chiamatelo beach tennis . Storia, miti e leggende dello sport da spiaggia che ormai ha raggiunto tutto il mondo 27 AGO 2022
Ponte Morandi: Cozzi (ex procuratore Genova), 'con riforma Cartabia altri disastri resteranno impuniti' 13 AGO 2022
Terrazzo Amazon ha comprato i robot-aspirapolvere Roomba. I complottisti per una volta restano perplessi La multinazionale di Jeff Bezos fa sua anche la società iRobot. La nuova teoria della cospirazioine: il ricchissimo proprietario dell'e-commerce vuole mapparci le case 09 AGO 2022
Giganti E la terra diventò un altoforno. Gli incubi fantascientifici di Alfred Döblin Niente di quello che immagina si svolgerà esattamente come previsto nella sua fiction. Al tempo stesso riesce a evocare con l’immaginazione anche quello che la ragione non avrebbe potuto immaginare. L'autore di “Berlin Alexanderplatz”, parla al nostro presente Siegmund Ginzberg 08 AGO 2022
specchio tedesco Il compleanno della Bild. Dove i fatti si raccontano con le immagini I settant’anni del quotidiano di Axel Springer. Con il suo stile sopra le righe e un po' scorretto, ha influenzato la politica in Germania come nessun altro giornale e resta ancor oggi il più venduto nel paese Flaminia Bussotti 01 AGO 2022
l'intervento Perché ribellarsi al partito unico anti low cost Le richieste di trasparenza e non discriminazione sono legittime, ma non possono essere invocate al solo scopo di “imbrigliare” gli aeroporti, impedendo di competere a livello europeo con altri scali, che utilizzano incentivi secondo le regole di mercato. Ci scrive il presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo 30 LUG 2022
Il coreografo premiato ancora La Biennale di Venezia premia l’inafferrabile coreografo giapponese Saburo Teshigawara Il direttore della Biennale Danza Wayne McGregor prosegue la predilezione per grandi artisti extra-europei a lungo fuori dei circuiti occidentali. Per Teshigawara è il secondo Leone d’oro alla carriera e in autunno sarà in tournée italiana Marinella Guatterini 25 LUG 2022