Call My Agent, ossia anche gli attori e i registi italiani sono capaci di autoironia La serie di Fanny Herrero intitolata nell’originale “Dix pour cent” – la percentuale che in Francia spetta agli agenti – vanta svariati remake. Da da venerdì 20 su Sky Serie e su Now vanno in scena anche i protagonisti del nostro cinema Mariarosa Mancuso 18 GEN 2023
Le manovre L’ultima evoluzione dei trumpianissimi per darsi potere al Congresso Pur di ottenere il posto di numero uno della Camera, Kevin McCarthy ha fatto diverse concessioni all’ala più a destra del Partito repubblicano: ma nulla avrebbe potuto senza una mediatrice come Marjorie Taylor Greene Giulio Silvano 18 GEN 2023
ricetta seriale Dal videogioco alla tv, arriva The Last of Us: una scommessa vincente Nove episodi, tratti dal famoso e omonimo gioco virtuale, per un action post apocalittico che segue le vicende di Joel e Ellie. Tra catastrofi, pandemie e speranze, un adattamento efficace che da gran parte della critica è stato accolto come uno dei lavori più attesi dell’anno Gaia Montanaro 16 GEN 2023
reportage L’unica gabbia dove ci si diverte. Ecco perché il padel piace troppo Viaggio nella tre giorni di Milano dedicata al mondo della racchetta senza corde. Tra appassionati, campioni sudamericani e tanti ex calciatori Maurizio Baruffaldi 16 GEN 2023
New York con lo sguardo sempre più su I dubbi sulla sicurezza dei grattacieli sono vecchi quanto Manhattan. Ma gli architetti stanno vincendo la sfida estrema del vento. Ecco come Marco Bardazzi 16 GEN 2023
Dr. Giorgetti e Mr. Hyde. Un ritratto del ministro dell’Economia Voleva la presidenza della Camera, è finito a via XX Settembre. Voleva uscire dall’euro, è diventato l’amico di Draghi. Mes, pensioni, Pos, Europa: tra Meloni e Salvini, perché la sopravvivenza del governo passa per le inevitabili abiure e le doppiezze del bocconiano della Lega 16 GEN 2023
GranMilano Piccoli dettagli di molta importanza per capire cosa può succedere a febbraio in Lombardia Dal tema affluenza ai litigi nel centrodestra, dalla campagna elettorale di Letizia Moratti, alle questioni 30 km/h e San Siro. A cosa badare in vista delle elezioni regionali Fabio Massa 14 GEN 2023
Il Foglio della moda Il marchese rivelato. Un libro finalmente scientifico su Giovan Battista Giorgini Un tributo alla figura dell’uomo che, ben oltre la moda e la celeberrima prima sfilata del 1951 a Villa Torrigiani – casa sua – il 2 febbraio del 1951, contrassegnò la crescita della manifattura italiana Oltreoceano fra gli Anni Trenta e soprattutto dopo la Seconda Guerra Mondiale. Neri Fadigati 14 GEN 2023