Chattare con Cristo In America arriva la app per chiedere consigli a Gesù & Co. Un rimedio alla solitudine che scivola nel ridicolo Lo scopo è di “stimolare la riflessione e incoraggiare conversazioni significative sulla fede”. I risultati, però, sono una parodia. Risponde anche Satana, che ovviamente incarna tutto ciò che contrasta lo spirito del tempo. Maria, invece, è possibilista sull’aborto 26 AGO 2023
lettere al direttore Perché in Europa è arrivata l’ora della maggioranza “Urca” Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 AGO 2023
Fulton Prison Blues. In uno scatto il grottesco destino di Giuliani, da sceriffo a teppista La foto segnaletica dell'ex sindaco di New York e avvocato di Trump è il triste ribaltamento di una vita spesa nella lotta al crimine 24 AGO 2023
L'editoriale dell'elefantino Dall’urgenza di impreziosire la scorrettezza, alla banalità becera in cima alle classifiche Amazon La nemesi da Ratzinger a Vannacci. Il tentativo di pensiero di una destra banalizzante si abbatte ora come una vendetta riparatrice sulle cose scorrette che dovevano riordinare il conformismo pol. corr. In che cosa abbiamo sbagliato? 24 AGO 2023
la cina guarda l'italia Le lezioncine da Pechino al governo Meloni Lobby e propaganda cinesi a tutto spiano, in vista della possibile uscita dell'Italia dalla Via della seta. Sin dalla sua firma, da parte del governo di coalizione tra Lega e Cinque stelle nel marzo 2019, tutte le critiche all'accordo sono menzogne costruite ad arte per favorire l’America 18 AGO 2023
magazine Hiram Bingham, l'Indiana Jones di Machu Picchu Dietro l’archeologo cinematografico c’è un personaggio ancora più straordinario: scoprì la città segreta degli Inca dopo mille peripezie Maurizio Stefanini 16 AGO 2023
in spagna La rinascita (ora europea) dell'Osasuna è un progetto paziente, autarchico e vincente La società navarra è riuscita a vincere il ricorso contro l'Uefa (che l'aveva esclusa dalla Conference League per un caso di calcioscommesse risalente al 2013/2014). Gianluca Losito 16 AGO 2023
Il reportage Nelle terre di Gengis Khan. Cronaca di un viaggio in Mongolia, dall’altra parte del mondo Dicono che è un’isola democratica tra Russia e Cina. Ulan Bator, la capitale inquinatissima, non è bella ma ha del pittoresco e del grandioso. Poi distanze immense, piene di niente, per passare sei giorni (di più è impossibile) tra i pastori Claudio Giunta 14 AGO 2023
Editoriali Il buon memorandum Tim: accordo con Kkr e ingresso del Mef Salvare azienda e mercato, ecco il passo giusto. L’accordo prevede un’offerta vincolante con l’ingresso del Mef, con una quota del 20 per cento, nella Netco Redazione 11 AGO 2023