L’occidente tracima di un orrore che già ho visto, narra il tripolino Zard David Zard, impresario dello spettacolo, di famiglia ebrea, cresciuto a Tripoli e fuggito dalla Libia nel 1967 in questa chiacchierata con il Foglio dice che “sì, siamo tutti colpevoli, ma perché in nome della democrazia permettiamo tutto a chiunque, anche a coloro che non hanno cultura democratica". Massimiliano Lenzi 18 GEN 2015
Dopo Charlie Hebdo, l’establishment inglese si autocensura Mentre la Francia, almeno nell’immediato, ha scelto la strada della rivendicazione senza compromessi della libertà di espressione, l’establishment britannico si sta autocensurando. 16 GEN 2015
Israele e il crimine di autodifesa Nello stesso giorno che sarà ricordato per il massacro islamista di Parigi, il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha annunciato l’accettazione della domanda di adesione della Palestina alla Corte penale internazionale dell’Aia. Redazione 09 GEN 2015
Lo schema Ponzi del Califfato, che dura solo finché conquista Per l’energia elettrica servono i generatori a gasolio, l’acqua è imbevibile e i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati. I servizi che ancora funzionano, come scuole e ospedali, dipendono dagli stipendi di Damasco e Baghdad, e questo è uno smacco per la dottrina di Baghdadi. 07 GEN 2015
Contatti segreti Chi è l’arabo visto con un ministro israeliano in un hotel di Parigi? In queste settimane ci sono almeno due casi di contatti riservati di alto livello tra israeliani e arabi – due mondi che in teoria sono separati dopo la rottura completa delle relazioni diplomatiche a causa della questione palestinese. 06 GEN 2015
La provocazione di Abu Mazen Entrare nella Corte penale internazionale scatenerà ritorsioni e problemi. Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen, ha quasi ottant’anni, una leadership in frantumi e un consenso elettorale che ormai frana verso Hamas. Redazione 02 GEN 2015
La tregua che non c’è Ieri mattina due poliziotti israeliani sono stati accoltellati nella città vecchia di Gerusalemme, mentre stavano finendo le preghiere dell’alba alla moschea di al Aqsa. Un palestinese si è avvicinato ai due poliziotti, ne ha colpito uno alla nuca e l’altro di striscio nella colluttazione. Redazione 27 DIC 2014
Sisi spegne al Jazeera in Egitto e inaugura il disgelo con Doha Fine delle trasmissioni per l’emittente qatariota al Cairo. Vince l’asse guidato dall’Arabia Saudita. Fratellanza sempre più sola. Redazione 24 DIC 2014
La sinuosa sottomissione di Tariq Al romanzo-scandalo di Houellebecq Ramadan risponde con un libro di seduzione e conquista. Un messaggio sull’islam più ragionevole ma pericoloso. Un maestro nell’arte di séduire le bourgeois. E intanto a Nantes. 23 DIC 2014
L’Europa che giustifica i terroristi A leggere le motivazioni della Corte europea di giustizia che ha tolto Hamas dalla lista dei gruppi terroristici, si scopre che il vizio di fondo è che l’Europa non ha mai verificato in autonomia se Hamas è davvero un gruppo terroristico. Ci sono tre mesi di tempo per evitare che apra sedi nell’Ue. Redazione 18 DIC 2014