"Il Signor Diavolo", quando la provincia fa tremare dalla paura Esce il 22 agosto il nuovo inquietante film di Pupi Avati, sulla scia del suo "Gotico padano": la campagna divisa tra religione e superstizione Stefano Priarone 21 AGO 2019
Un regalo di Natale per Galli della Loggia e Damilano Un nuova macchina è capace di fornire deduzioni, ragionamenti articolati e risposte comprensibili a domande complicate. Loro ancora no 20 AGO 2019
Aspettando col cuore in gola la prima folle prodezza (quale che sia) di Balotelli Smargiasso, irresponsabile, vittimista: poco super, molto italiano Marco Archetti 19 AGO 2019
Il populismo burlesque S’avanza in televisione lo spettacolo dell’indignazione contro i vitalizi e le pensioni d’oro, contro i campi rom e le cooperative del Pd. Con un mattatore clownesco e incontenibile: Mario Giordano Andrea Minuz 19 AGO 2019
I dazi dei quattro cantoni Usa, Cina, Europa e Russia tutti contro tutti. Una guerra che ora comincia a spaventare pure chi l’ha scatenata Stefano Cingolani 18 AGO 2019
Quarant’anni di musica italiana Da De Gregori a Mahmood, le canzoni che ci dicono chi siamo L’impegno degli anni 70 e l’apogeo della musica d’autore, indispensabile e rappresentativa. Poi il disimpegno dei 90 e la dissoluzione di un’industria. Tutto finito? Niente affatto: spuntano tante facce nuove, e ricomincia la festa Stefano Pistolini 18 AGO 2019
Così Trump ammette che il protezionismo colpisce i consumatori Il presidente americano ha rinviato di tre mesi i rincari di tariffe sull’ultima tranche di 300 miliardi di dollari di merci importate dalla Cina Mariarosaria Marchesano 15 AGO 2019