Primo, fotografare Gli scatti giovanili di J. M. Coetzee. L’autore sudafricano e una passione che fu accantonata a favore della scrittura. Un libro Michele Masneri 16 FEB 2020
Amare significa non dover mai dire “Scusi, vostro onore, non sono uno stalker” Gli incredibili racconti erotici per ragazzi di Parente Simonetta Sciandivasci 14 FEB 2020
Ferrara, in mostra le soglie sul moderno di Gaetano Previati Al Castello Estense "Tra simbolismo e futurismo" 12 FEB 2020
La felicità è una striscia dei Peanuts Vent’anni fa moriva Charles “Sparky” Schulz. Ma Snoopy, Charlie Brown e soci sono più vivi che mai. Una poesia per ogni giorno, uno sterminato romanzo a fumetti dagli anni Cinquanta al Duemila Stefano Priarone 11 FEB 2020
Formula1, la Mercedes svela la livrea 2020, spicca il rosso Wolff: "Mercedes e Hamilton fatti l'una per l'altro" 10 FEB 2020
Di cosa parlare stasera a cena Il problema sulla prescrizione e le speranze sul coronavirus Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 FEB 2020
Il cuoco del popolo Ottimista, sperimentatore, provocatore. A lezione da Davide Scabin, lo chef che randella il gastro-establishment e cucina per le nonne Michele Masneri 10 FEB 2020
Obbligo di felicità Corsi di autoaiuto, pubblicità, cibo e benessere. La beatitudine social è la malattia del nostro tempo. Ma siamo pur sempre il paese di Leopardi Maurizio Fiorino 10 FEB 2020
Il virus da talk-show Del Debbio con la mascherina, Giletti col cinese provocatore. Ecco la televisione che riscrive i suoi format in chiave epidemiologica Andrea Minuz 10 FEB 2020
Letteratura del contagio Altro che coronavirus. La peste, la morte, gli untori, l’apocalisse, i monatti, la paura. Da Tucidide a Boccaccio, da Atene a Firenze fino alla Milano di Don Rodrigo. L’epidemia è diventata pure romanzo Nadia Terranova 10 FEB 2020