A lezione da Fiat La trattativa con Google è un’altra smentita per i “signorini soddisfatti” anti Marchionne del nostro paese. Marco Valerio Lo Prete 29 APR 2016
L’agente Cia De Sousa, Abu Omar e l’America La brutta storia della donna che può finire in carcere in Italia. Il segreto di stato sulle rendition, i pm italiani e le grazie già concesse da Napolitano e Mattarella. Perché per lei, e solo per lei, l’immunità diplomatica non era stata applicata? Le reazioni del Wall Street Journal e il ruolo del Portogallo. 28 APR 2016
Petrolio e immigrazione potrebbero costringere l'Europa a intervenire in Libia La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Bloomberg Business Week, New York Times, Abc e Parisien Redazione 26 APR 2016
Il caso Davigo o la nostalgia di Tangentopoli "I politici non hanno smesso di rubare, ma di vergognarsi". Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati va alla guerra. Chi lo seguirà? Redazione 25 APR 2016
Perché la magistratura ha un programma politico (manettaro) per tutto Per l'apparato giudiziario formato Davigo, "basta che i politici si adeguino". Renzo Rosati 22 APR 2016
Come nasce la strategia politica dei compagni magistrati Il terrorismo, le divisioni, la Costituzione come schermo per incalzare i governi. L’attivismo del partito delle procure spiegato con la storia a puntate di Md (e il suo primo processo interno). "La missione del magistrato democratico consiste adesso nella salvaguardia del carattere immutabile della Costituzione". Annalisa Chirico 21 APR 2016
Anche nella Silicon Valley si investe meno sulle start up. Ma l’effetto potrebbe essere positivo Il cielo non è ancora di un nero minaccioso di tempesta, ma si può chiaramente vedere qualche nuvola. La Bay Area di San Francisco, il più importante hub di start-up al mondo, ha subìto – secondo i dati raccolti da Mattermark – una riduzione degli investimenti del 20 per cento. Stefania Nicolich 21 APR 2016
Accarezzare l’idea di un referendum per abrogare i cacicchi Altro che “pulire il mare” e “tenere in ordine i depuratori”, come Matteo Renzi consiglia alle regioni, in gran parte a guida Pd, che hanno perso la guerra delle trivelle. In ballo c’è ben altro, e lo vedremo nel referendum costituzionale di ottobre. Renzo Rosati 20 APR 2016
El grinta Ama il gioco fisico e vuole “hombres” in campo, ma non dite che è l’anti Guardiola. Diego Simeone, il suo calcio e il fenomeno Atletico. Il cholismo è una metacultura pallonara: è il prendere tutto sul serio, senza concedersi tregue e senza concederne ad altri. Beppe Di Corrado 18 APR 2016