Passeggiate romane Renzi temporeggia sulla riforma del ballottaggio, D’Alema perde pezzi Il Quirinale vorrebbe spostare la data del referendum, il premier no Redazione 02 NOV 2016
Mario Mori scende in campo per combattere la malagiustizia italiana L'ex generale dei carabinieri, per due volte accusato in maniera infamante e per due volte assolto nel silenzio generale dei media, si èdeciso a raccogliere il testimone della battaglia per la giustizia giusta che fu di Enzo Tortora. Ermes Antonucci 30 OTT 2016
Proteste nel ferrarese per l'arrivo di una ventina di migranti I residenti di Gorino scendono in strada contro l'ospitalità offerta da un ostello a otto donne e 11 bambini. Alla fine il prefetto li dirotta altrove Redazione 25 OTT 2016
“Tritacarne” un libro-denuncia? Piuttosto da denunciare, anche per conformismo Il libro contro gli allevamenti intensivi di Giulia Innocenzi, tra criptocomunismo, panteismo e altri deliri. E' il libro di una nuova religione che all’uomo antepone la bestia e sta al lettore decidere se la “B” dev’essere minuscola o maiuscola. 20 OTT 2016
Lo spettro di Hanjin. Una bancarotta sudcoreana scuote l'industria del container Se Montesquieu fosse vivo sarebbe allarmato dall’inversione di tendenza nell’establishment politico occidentale che, con una sorta di “atto di abiura” del libero scambio, invoca dagli Stati Uniti alla Francia, dalla Germania al Regno Unito, inasprimenti delle barriere commerciali e la rinuncia ad accordi transcontinentali in fieri. 19 OTT 2016
Il nostro Muro del pianto contro la nuova Shoah culturale “Una risoluzione che va contro la storia e contro ogni logica”. “Ma chi ha firmato non è mai stato a Gerusalemme?”. Lettere contro la rimozione della memoria da parte dell’Unesco. Alle 15 appuntamento davanti alla sede dell'organizzazione a Roma per spiegare che cancellare la storia di Israele non è Educazione, non è Scienza, non è Cultura. Redazione 19 OTT 2016
Tra deserto e caldo torrido ecco il Mondiale di ciclismo meno eccitante della storia A Doha, Qatar, il termometro raggiunge i 40 gradi, si corre tra la sabbia e i grattacieli e non c'è una salita dove poter creare spettacolo. Non è la primo volta che si corre per l'iride in un circuito per velocisti, ma è la prima volta che a osservare gli sforzi dei ciclisti non ci sarà nessuno: in una settimana di gare poche migliaia di spettatori. 16 OTT 2016
Tortora tradito dai Davigo Da Mannino a Capua, da Errani a Sollecito. Le parole del capo dell’Anm dimostrano che la magistratura non intende estirpare alla radice l’orrore della gogna mediatica. Piero Tony 12 OTT 2016
Fate finire la guerra dei trent’anni La guerra di Troia durò 10 anni, il nazismo 12, Mussolini 20. In Italia da 30 anni si riproduce ancora lo stesso meccanismo: la delegittimazione dei leader da parte delle minoranze di blocco. Da Craxi a Renzi, un unico filo. 07 OTT 2016
Un padre chiamato Novecento Incontriamo Nemesio il Vecchio in ospedale, moribondo ma sempre abituato a ruggire, in coma ma ancora attaccato alla vita. Nemo ha trent’anni e per sette mattine deve alzarsi e occuparsi controvoglia della morte imminente e impossibile del padre. Il tutto di un genitore centenario e il niente, o quasi, del figlio. Il nuovo romanzo di Marco Rossari. Nadia Terranova 03 OTT 2016