Una fogliata di libri Fiaba di Natale La recensione del libro di Simona Baldelli (Sellerio, 192 pp., 13 euro) Flaminia Marinaro 23 DIC 2020
La Brexit potrebbe non finire nel 2020 Il 2020 ha dimostrato per l'ennesima volta che l'Ue è in grado di affrontare piccole e grandi crisi e ha imparato “l'arte del deal” meglio di chiunque altro al mondo. Quel che deve affrontare la prossima presidenza del Portogallo, e intanto buon Natale 23 DIC 2020
Trent’anni senza giustizia. Calogero Mannino ci racconta il suo calvario Tra pentitismo malato e vendette giudiziarie inscenate per seppellire pezzi della Prima Repubblica. L’assoluzione definitiva, giunta pochi giorni fa: “Ora avverto la stanchezza, non il sollievo” 23 DIC 2020
La scuola aperta è un rischio da correre Ora che c’è la pausa natalizia è tornato il tormentone: a gennaio a lezione normalmente vero? Piccolo viaggio (con chiacchiere con un economista) nelle scelte e nelle strategie dei paesi europei dove si è fatto un calcolo preciso 23 DIC 2020
Il romanzo tutto da leggere dei due Matteo Parlano due lingue diverse, ma ora si parlano. E il loro gioco, più che far cambiare maggioranza, può portare a un altro governo, ma sempre guidato da Conte 23 DIC 2020
UN SOSTEGNO MORALE OLTRE CHE MEDICO Se qualcuno mai ci salverà dalla confusione generale saranno i farmacisti Le farmacie potrebbero svolgere un ruolo importante nella prossima campagna vaccinale, intanto da New York al paesino restano il primo presidio per tanti cittadini 23 DIC 2020
SAVERIO MA GIUSTO La variante italiana La mutazione nostrana si sarebbe sviluppata quest’estate, e la colpa non è di pipistrelli o pangolini, ma dei cittadini: che hanno preso e sono usciti Saverio Raimondo 23 DIC 2020
I ministri del M5s chiedono più soldi dal Recovery. E inguaiano Conte "Ma perché finanziamo la Tav e non il Superbonus?". I ministri grillini alzano la voce e battono cassa col premier. Bonafede e Azzolina vogliono più fondi per tribunali e scuole. E Costa protesta contro la semplificazione. Il vertice tribolato a Palazzo Chigi 22 DIC 2020
CENTRALIZZARE NON SERVE In tempi di pandemia regole uguali per tutti non significano più equità L’approccio scientifico a un fenomeno complesso cerca di scomporlo in dinamiche locali, per comprenderlo e affrontarlo. Al contrario di quanto fa il governo Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 22 DIC 2020