il foglio del weekend Romain Gary, il genio che voleva sempre essere qualcun altro Era russo e volle farsi francese. Era un eroe di guerra e diventò romanziere. Amava sdoppiarsi in un continuo gioco di specchi e di scatole cinesi. Costruì una truffa letteraria che lo portò al suicidio “Ho creato Émile Ajar per nostalgia della giovinezza, degli inizi, per riprovare l’emozione del primo libro”, scrive in una lettera all’editore Francesca D'Aloja 05 APR 2021
Il Foglio sportivo Roberto Baggio ci parla ancora Elogio di un uomo felice in fuga dall’obbligo di esserci Giuseppe Pastore 03 APR 2021
Giampaolo Montesano viveva per il dribbling Tunnel e controtunnel negli anni Ottanta. Giocò pochissimo in Serie A, ma per tanti era “un artista”. Oggi allena i ragazzini a Varese Alberto Facchinetti 02 APR 2021
il reportage A Spinaceto sulle tracce di Biot. Pochi russi e molto cemento Da periferia sinonimo di bruttezza (citata in "Caro Diario" di Nanni Moretti) è diventata il luogo della più improbabile spystory Gianluca De Rosa 02 APR 2021
Soffriva di calcoli renali Montaigne in Italia per un viaggio di dolori e meraviglie Il dettagliato e pettegolo diario di un pellegrinaggio dell’autore degli Essais tra le città termali, nella speranza di essere liberato dal suo male. Il giallo che accompagna l’estensore del voyage Giuseppe Marcenaro 29 MAR 2021
Il Foglio sportivo Paolo Maldini, numero 1(041) L’attuale dt del Milan non è stato un giocatore normale. Il libro di Diego Guido Umberto Zapelloni 26 MAR 2021
Tutta la fatica di Salvini a sostenere un governo cauto sulle riaperture "È impensabile tenere chiusa l'Italia ad aprile", ha scritto il leader della Lega dopo la conferenza di Draghi. Innescando i tweet indignati di Borghi & Co. redazione 26 MAR 2021