L’uomo che morì due volte Dan Segre sbarcò a Tel Aviv con una valigia foderata di seta, pulì i recinti del kibbutz e si fece paracadutare nei Sudeti. Un fondatore di Israele e un grande amico del Foglio. Gli avevamo chiesto di essere alla veglia per Israele. Ci rispose: “Non credo abbiate bisogno di uno scheletro che non cammina”. Si sbagliava. 30 SET 2014
Un trionfo di Erdogan Ecco il patto segreto tra Turchia e al Baghdadi per liberare 49 ostaggi Una fonte siriana ci spiega un pezzo dell’operazione dei servizi di Ankara per salvare i prigionieri catturati a Mosul. 23 SET 2014
Come armare i curdi contro Baghdadi senza armare il Pkk Le intelligence occidentali (più la Turchia) sono alle prese con la logistica dura del traffico d’armi. Un drone Predator sopra Raqqa. 05 SET 2014
Il ponte tra Obama e la Silicon Valley è Megan Smith, nerd e attivista gay Il rapporto fra le aziende tecnologiche della Silicon Valley e la politica di Washington è il trionfo delle “porte girevoli”, quelle che conducono da una parte all’altra del processo di policy making. 02 SET 2014
“Chiamate la levatrice”, inno pro life La serie tv nata da un libro autobiografico mette in scena il più grande spettacolo del mondo: la nascita di una nuova vita. Protagoniste, le giovani levatrici nella Londra anni 50. Altro che “Sex and the City”. Cinzia Leone 20 AGO 2014
Vizi privati, pubbliche tivù Come eravamo. La Germania scopre il biopic, anche irriverente. In attesa del film su Angela Merkel. Andrea Affaticati 11 AGO 2014
Che caldo che fa, eh? Nel pieno di questa estate flagellata dal riscaldamento globale che così calda non si vedeva da mille milioni anni, segnalo questo interessante dibattito su Al Jazeera tra lo scienziato "scettico" del MIT Richard Lindzen e un po' di esperti del clima sul tema: "Cambiamenti climatici, realtà o finzione?". 30 LUG 2014
Leggere Hegel per capire che la Germania può farcela Gary Lineker dopo il complicato, adrenalinico 2-1 contro l’Algeria negli ottavi, non ha resistito e ha twittato, citando se stesso. “Il calcio è un gioco undici contro undici nel quale alla fine vincono i tedeschi”. Pierluigi Pardo 08 LUG 2014