Il logorroico ultimo disco di Jovanotti Sono stanco di essere me stesso, voglio essere una persona normale e allora mi sono legato alla sedia per impormi l’ascolto integrale del logorroico ultimo disco (o come si chiama) di Jovanotti (o come si chiama). 10 MAR 2015
Le sanzioni alla Russia, lo Ior e il quantitative easing Rassegna della stampa estera a cura dell'Agenzia Nova. Oggi articoli da New York Times, Monde, Wall Street Journal e Bloomberg Business Week. Redazione 09 MAR 2015
Quella faccia tosta di Bibi Era il 1997 quando un giornalista di Haaretz, Ari Shavit, scrisse un pezzo intitolato “L’anno dell’odio per Bibi”. Quell’odio dura da vent’anni. Ai primi di marzo Benjamin Netanyahu parlerà per la terza volta al Congresso degli Stati Uniti. 01 MAR 2015
Renzi da Hollande, la Grecia e l'Europa - Italia e Francia premono per una soluzione diplomatica alla crisi in Libia (Washington Post) - Hollande e Renzi si appuntano il superamento dell'austerità nella Ue (El Pais) - Tav Lione-Torino: l'inizio del cantiere annunciato per il 2016 (Le Parisien) Redazione 25 FEB 2015
Diario delle cose notevoli Tsipras, Mirafiori e l'urbanistica repressiva cinese. Di che cosa parlare stasera a cena Il Foglio propone tutte le sere per i suoi abbonati il "Diario delle cose notevoli". In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo (e poterne parlare a cena con gli amici facendo un figurone). Questa è solo l'ultima novità per gli abbonati del Foglio. Molte altre sono in arrivo. Marco Alfieri 24 FEB 2015
E se il futuro dei social network fosse “The Truman Show”? Crescono le app che consentono di trasmettere in diretta spezzoni della propria vita agli amici. I problemi con la privacy Redazione 22 FEB 2015
Ascesa e progetti di Fidan, l'ex 007 di Erdogan che può diventare il suo erede politico L’arrivo del taciturno Fidan nell’agone politico di Ankara scopre alcuni tasselli fondamentali per comprendere la direzione che Erdogan intende dare alla Turchia. Dario D'Urso 16 FEB 2015
A tu per tu Il gemello di Matteo Renzi L’amicizia con il premier (c’entra il Risiko). Le strade parallele e il futuro. Affari e politica. E poi Berlusconi (mai votato, ma...). A tu per tu con Marco Carrai. 13 FEB 2015
Rivalutare la Troika Sappiamo da amplissima letteratura in merito, nonché dall’osservazione della realtà storica, che il mercato, inteso come divisione del lavoro e innovazione, è la principale fonte di miglioramento della società umana. Ma questo non spiega tutta l’attività delle società moderne. Rosamaria Bitetti 04 FEB 2015
Le Quirinarie dell’autodissoluzione I Cinque stelle si consegnano al web tiranno, spunta Imposimato ovvero l’irrilevanza. Grande patema d’animo, pianti, abbandoni, minacce, discorsi dadaisti sul futuro (andare “oltre l’ultra oltre” è la frase cult che la deputata Tiziana Ciprini ha consegnato alla cronache). Per fare che cosa? Per consegnare ai parlamentari il diktat della rete. 29 GEN 2015