Le mani stanno diventando obsolete? In un'era in un cui tutti si smaterializza attraverso la digitalizzazione, il pensiero manufatto perde spazio e valore. Il Festival dei Sensi ci riflette su Manuel Orazi 28 AGO 2021
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto del fine settimana Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale 27 AGO 2021
Tutti gli Alpini del presidente Il follower fisso non ha dubbi, è Figliuolo il prossimo inquilino del Quirinale. E’ talmente amato che quando lo spostavano di sede, gli abitanti del posto lo seguivano in massa. Infatti mezza Ortisei in realtà è di Biella 23 AGO 2021
roma capoccia - odo romani far festa La Cortellesi romaneggia a Pescasseroli, Sabrina Impacciatore a Capalbio L'attrice al cinema con "Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto" passa il Ferragosto in Abruzzo e dedica la proiezione speciale del film a Piera Degli Esposti. E poi la coppia Durazzi-Cattelan e l'Ultima Spiaggia Giuseppe Fantasia 21 AGO 2021
Giorgio Benvenuto (ex Uil): "Sul Green pass il sindacato non può avere esitazioni" "Sulla salute dei lavoratori non ci possono essere distinguo, tra i diritti dei singoli non può esserci quella di contagiare gli altri lavoratori. Alla base del sindacalismo c’è la solidarietà e cos’è il vaccino se non solidarietà?”. Parla lo storico segretario generale della Uil 21 AGO 2021
La playlist della Serie A Cosa dobbiamo aspettarci dalle venti squadre della Serie A? Quali saranno le sorprese e quali le possibili delusioni? Non lo sappiamo. Le previsioni della vigilia non sono quasi mai esatte. Quindi abbiamo deciso che era inutile farle. Meglio la musica. Una canzone per ogni squadra. E via a ballare Enrico Veronese 21 AGO 2021
Pedro “ha passato ponte”. Storia ribelle di chi ha varcato il Tevere Lo spagnolo è il primo giocatore a trasferirsi dalla Roma alla Lazio negli ultimi quarant'anni: un’idea mai gradita alla piazza Stefano Ciavatta 19 AGO 2021
La carica dei dei no green pass di governo. Borghi, Bagnai e gli altri Dai "sondaggi informali" del deputato al cortocircuito di Siri, fino ai casi di "non sono contrario ma" nel M5s. Bestiario social Redazione 18 AGO 2021
il foglio del weekend La Roma degli spiriti Una fiction che nel 1971 spiazzò tutti con Ugo Pagliai e Carla Gravina. Per cinque domeniche irretì e inquietò un’audience di 15 milioni di italiani. Era la risposta della tv alla montante domanda di mistero di quegli anni Francesco Palmieri 16 AGO 2021