Dal Pinochet venezuelano al "What is Aleppo", gaffe bipartisan e altre meraviglie Dal Pinochet venezuelano di Di Maio al “What is Aleppo?” del candidato libertario Gary Johnson, gli errori monumentali e le gaffe politiche provocano sempre risate, dibattiti, indignazione (non necessariamente in quest’ordine). Enrico Cicchetti 14 SET 2016
L'asse Renzi-Tsipras e il nuovo potere dei paesi dell'Europa del sud La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Guardian, New York Times, Washington Post, Spiegel... Redazione 13 SET 2016
E Wolfe bruciò Darwin Così “Il regno del linguaggio” fa a pezzi l’evoluzionismo. Soprattutto quello di Noam Chomsky 12 SET 2016
A tu per tu Il Pizzarotti Show “Purtroppo il M5s sta diventando sempre più un movimento di sole urla. Tutti piccoli imitatori di Beppe Grillo”. E ancora: “Roma? Lì la cosa è partita male da subito. Dovete sapere che quella è una guerra interna, è una faida tra capetti”. Contro il fanatismo a 5 stelle. Contro i leader che si trasformano in imam. Chiacchierata con il sindaco di Parma, grillino eretico - di Salvatore Merlo 10 SET 2016
Contro la robotfobia La paura della tecnologia che “ruba” lavoro all’uomo è smodata. La nuova analisi controcorrente di David Autor, professore del Mit, il quale sostiene che la tecnologia avrà sì un impatto forte su molti lavori ma non in chiave di sostituzione, piuttosto di complementarietà. Francesco Seghezzi 07 SET 2016
Cos’è l’incredibile orgia disinfettata del Burning Man E' il festival iniziatico-glamour nella città artificiale del deserto del Nevada. E' soprattutto il laboratorio dove l’upper class ricrea il brivido del primordiale: una specie di Formentera artistoide con qualche sottotesto neopagano. 03 SET 2016
Il populismo economico di Di Battista e la storia che si ripresenta in scooter "La moneta è dei popoli, non delle banche private. Vogliamo sovranità monetaria”. In poche frasi l’esponente di punta del M5s è riuscito a disintegrare qualche secolo di riflessione sul commercio internazionale. I populisti vogliono inoltre meno tasse con più spese, e la differenza si stampa. 01 SET 2016
Toni da Sturm un Drang e lettere al Papa, gli insegnanti non si muovono Mentre le soluzioni creative al trasferimento in sedi lontane da casa spuntano come funghi, i prof si scatenano contro la Buona scuola: un "esilio", una "tragedia pazzesca incostituzionale e irrazionale". Nell'attesa che intervenga il pontefice, arrivano gli appelli di Ingroia e i congedi mestruali. Antonio Gurrado 21 AGO 2016
A lezione di Europa da Ratzinger Benedetto XVI raduna gli ex allievi sulla crisi del Vecchio continente. Protagonista l’ebreo Weiler, che difese il crocifisso a Strasburgo. Per il Centro Schuman, il cristianesimo è diventato una “religione vicaria”. 20 AGO 2016
I numeri di un modello L’Italia accoglie ma non integra. Lezioni tedesche su lavoro e immigrazione Oltre la proposta Morcone. In Germania il richiedente asilo può lavorare quasi subito; ha obblighi su lingua e formazione. 18 AGO 2016