Così il Labour ha rinunciato alla sua anima progressista atlantista Nel Labour britannico in questi ultimi giorni è successo di tutto, al punto che i giornali americani pubblicano articoli autoconsolatori: la campagna elettorale inglese assume toni “Trump style”. Non esageriamo, ribattono gli inglesi, ma certo la vigilia delle elezioni amministrative di oggi è stata velenosa. 05 MAG 2016
Non sarà il boom dei droni a incrinare la supremazia americana Sostiene Peter W. Singer che, per colpa degli aerei senza pilota, gli americani per la prima volta dopo la Guerra fredda hanno perso il monopolio delle tecnologie militari d’avanguardia. Ma ci sono ragioni tecniche, organizzative e politiche per essere più ottimisti. Tutti gli studi. Andrea Gilli 27 APR 2016
Anche il Senato si schiera contro Obama sugli aiuti militari a Israele Una lettera firmata da gran parte dei senatori chiede al presidente americano un impegno economico più deciso per sostenere la Difesa di Gerusalemme. I numeri di un accordo che rischia di saltare e la solita querelle diplomatica tra Barack e Bibi 25 APR 2016
Perché l'entente cordiale tra Egitto e Arabia Saudita ha il placet di Israele Grandi manifestazioni al Cairo contro la decisione di donare a Riad due isolette del mar Rosso dal grande valore strategico. In cambio, la monarchia saudita ha assicurato un sostanzioso aiuto economico. L'alleanza tra i due paesi sunniti in chiave anti-Iran e anti-Hamas Eugenio Dacrema 25 APR 2016
Una svastica radical chic sul Labour La sinistra antisemita di Corbyn tra “sionisti” e odio per “ebrei nasoni”: il leader labourista, inserito dal Centro Wiesenthal nella lista nera dei peggiori antisemiti, ha già incassato accuse per aver definito “amici” Hamas e Hezbollah. 14 APR 2016
La tregua in Siria è finita e arrivano anche i parà iraniani Si parla di missili terra–aria finiti in mano ai gruppi armati a nord, mancano le prove. “E’ stata una pausa per riorganizzarci” 07 APR 2016
A Palmira la sconfitta simbolica dell'Isis c’è, il suo collasso non ancora La riconquista di Palmira da parte delle forze governative siriane, delle milizie hezbollah e soprattutto dell’aviazione russa, è una sconfitta rilevante per l’Isis. Palmira ha un enorme valore simbolico. Adriano Sofri 29 MAR 2016
L'ex capo del Mossad Meir Dagan è morto a 71 anni Si è spento oggi dopo una grave malattia l'ex dirigente dei servizi segreti israeliani. Pubblichiamo un ritratto d'archivio del più leggendario 007 d'Israele 17 MAR 2016
Guardare Putin a bocca aperta Il presidente russo ha sorpreso tutti prima con il suo intervento in Siria e poi, di nuovo, annunciando il (parziale) ritiro delle truppe. Cosa c'è da sapere su quanto sta accadendo in medio oriente e sugli scenari futuri. Redazione 16 MAR 2016