Dopo più di due anni il Libano ha un presidente della Repubblica L'ex generale Michel Aoun, cristiano maronita, trova l'accordo col sunnita Saad Hariri (oltre al sostegno di Hezbollah) per porre fine a un lungo periodo di stallo politico. Redazione 31 OTT 2016
Un partito armato iracheno Sul fronte di Mosul con le milizie sciite che fanno temere “l’opa iraniana” I militanti di Hashd al Shabi muovono dal sud della città ma aspettano ordini. I problemi del dopo conquista 21 OTT 2016
Il voto dell’Unesco ricorda a Israele il suo rischio esistenziale (e geopolitico) La decisione di cancellare le radici giudaico-cristiane dei luoghi santi di Gerusalemme è "l'inizio della fine", scrive Haaretz. L'impossibile "strategia perfetta" per salvare lo stato ebraico e la ritirata degli Stati Uniti dal medio oriente sembrano confermarlo - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 19 OTT 2016
Contrordine da Putin: Erdogan non fa affari con l’Isis, ma con noi Russi e israeliani a Istanbul per negoziare sui due dossier chiave: energia e cosa fare nella guerra in Siria. 11 OTT 2016
Se l’Isis teme Israele, allora l’occidente ha qualcosa da imparare La preoccupazione principale di Gerusalemme è quella di esercitarsi in uno sforzo di deterrenza sufficientemente deciso, persuadendo il maggior numero di nemici della “inutilità di continuare a combattere” e ricordandogli sempre “i risultati degli scontri precedenti”. Le differenze con gli appelli retorici dei leader occidentali – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 11 OTT 2016
C-802 iraniani vs una nave americana nella strettoia yemenita Gli aerei sauditi fanno strage nella capitale Sana’a, gli Houthi rispondono con lanci di missili balistici. La semidistruzione della Swift è stata importante, perché gli Emirati non hanno altre navi così e ora sono in difficoltà nel portare rifornimenti ai propri soldati impegnati a terra in Yemen. 11 OTT 2016
Un generale iraniano spiega la battaglia per riprendere Aleppo est Metà dei diecimila uomini schierati per Assad in città sono iracheni. E’ una guerra totale “per difendere l’Iran”. 08 OTT 2016
L’altra fuga dei cervelli “Altro che poveri sfigati, i terroristi dell’Isis sono laureati e benestanti”. Un rapporto della Banca mondiale: nell'“Economic and Social Inclusion to Prevent Violent Extremism”, spiega che “le reclute dello Stato islamico sono più istruite rispetto ai loro connazionali”. 07 OTT 2016
Incontrare Peres Il giorno dell’incontro a Tel Aviv le domande vertevano sul terrorismo, ma lui quasi le disperdeva con un gesto paziente della mano e sosteneva che l’estremismo è un rigurgito antistorico destinato a essere sconfitto: “Prendete Hamas: è un fenomeno transitorio, non esisterà in futuro”. 28 SET 2016
La sinistra bohème che vuole “salvare Israele da se stesso”. Ma lo stato ebraico sorride felice “Se amate Israele, il silenzio non è più un’opzione possibile”, recita il manifesto firmato da cinquecento esponenti dell’intellighenzia ebraica (anche Lerner). Andrebbe ricordato cosa è successo quando Israele ha posto fine a una “occupazione” senza nulla in cambio: missili, bombe umane, razzi. 18 SET 2016