E se a Theresa May riuscisse il miracolo sulla Brexit? I movimenti interni ai Tories, i dubbi dei laburisti su un nuovo referendum, lo spettro di un governo guidato da Corbyn. Su cosa punta la premier per far passare il suo accordo in Parlamento Gabriele Carrer 25 DIC 2018
Di cosa parlavano Stalin, Churchill e Roosevelt nelle loro lettere I tre leader ridisegnarono il mondo dandosi soprannomi. Un libro spiega come non riuscivano quasi mai ad andare d’accordo, ma stavano sviluppando un certo affetto Micol Flammini 24 DIC 2018
Il fantarapper La rivoluzione gentile e incendiaria del vincitore di X-Factor: Anastasio, provinciale con il senso dell’universale e della frase Simonetta Sciandivasci 24 DIC 2018
Spari nel centro di Vienna Un morto e un ferito grave nella sparatoria avvenuta vicino a un ristorante del centro storico. La polizia esclude la pista del terrorismo 21 DIC 2018
La retromarcia gialloverde vista dai giornali stranieri La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Washington Post, El Pais, Vanguardia e Abc 19 DIC 2018
La piazza contro Orbán ha due anime che sono sempre più vicine “Traditore” e “dittatore”, urlano i manifestanti. Un esponente di Jobbik ci dice di tenere d’occhio le automobili Micol Flammini 18 DIC 2018
Marina Abramovic: affondo in me stessa per diventare universale Incontro a Firenze con la performer: l'arte oggi è solo merce 18 DIC 2018
Nella testa di QAnon, il complotto che avvelena la politica americana "Trump è un genio che lavora in segreto assieme ai suoi accusatori per smascherare i poteri forti che vogliono umiliare il popolo". Il mondo sottosopra del caso politico più folle e pericoloso degli Stati Uniti 17 DIC 2018
Le sorelle favolose Fascino, jet set e miliardi. Il grand tour a Parigi e in Italia e i consigli di Berenson. In un libro le vite quasi parallele di Jackie e Lee Bouvier Marina Valensise 10 DIC 2018
La permanenza del capitalismo di stato Negli anni Ottanta la ricetta proposta era privatizzare tutto e subito. Oggi molti governi vogliono tenere alcuni settori strategici sotto controllo. Non resta che spingere per un miglioramento nella gestione delle aziende pubbliche Stefano Clò* 09 DIC 2018