il foglio del weekend Gli anni dei pittori felici “Painting is back”. A Milano in mostra gli splendidi, colorati, folli anni Ottanta dell’arte italiana. In fuga dall’ideologia Valeria Sforzini 28 GIU 2021
La madre di tutte le macchine del fango Con l’assoluzione degli imputati nel caso Eni-Nigeria e con i mascariatori in carcere è caduto il mito della procura di Milano e della stampa da riporto. I peccati del circo mediatico-giudiziario spiegati con il caso Amara. Inchiesta 28 GIU 2021
esclusiva del Foglio L'Italia raddoppia in Libia Una guarnigione di soldati italiani a Tripoli, altri duecento soldati per aumentare la sicurezza al confine con il Niger, mettere la Guardia Costiera sotto Irini. Il piano del governo Draghi Daniele Raineri e Valerio Valentini 25 GIU 2021
Omofobia: Maraio e Nencini, 'modifiche ad articolo 4 e 7 ddl Zan, poi fiducia in terza lettura' 24 GIU 2021
Terrorismo: la legale degli ex br Terrel, 'carenza di informazioni in dossier italiani' (2) 24 GIU 2021
storia di un'opera Il “bel” maglio per Franceschi alla Bocconi Il monolite industriale posto per ricordare lo studente ucciso. Storia e ideologia di un “weekend postmoderno” Ivan Carozzi 23 GIU 2021
oggi la conferenza in germania Contano più i negoziati di pace a Berlino o le manovre sul campo in Libia? L'Italia appoggia il governo unico e il piano di riconciliazione che porta alle elezioni, Ma i mercenari e i droni stranieri rimangono e il generale Haftar si muove nel sud del paese (e vuole più potere con il figlio Saddam) 23 GIU 2021
Editoriali Nuovo cinema Italia Draghi, Ursula, Cinecittà. Il cinema è un test per la generazione Recovery Redazione 23 GIU 2021
Musei, Gianni Letta (Civita): "Digitale per nuove fruizioni e valorizzazioni del patrimonio" 21 GIU 2021