Il senso di Givone per l’infinito Il filosofo italiano, partendo dal celebre dipinto di Caspar David Friedrich, ripercorre la storia di un pensiero e di un’immagine, di uno sgomento e di una scommessa. Da Leopardi a Pascal, da Schopenhauer a Nietzsche, sotto lo sguardo di De Chirico Davide D'Alessandro 30 MAR 2018
“Avessi ceduto, avrebbero fatto bingo”. Mattei racconta il Grande Cinema Consip L'ex assessore fiorentino, uno degli amici più stretti di Renzi, nel marzo del 2017 venne ascoltato come testimone dal pm Woodcock. Presente anche Scafarto: “Mi fu chiaro da subito che qualcuno mirava a incastrare Saltalamacchia e Tiziano Renzi” Annalisa Chirico 28 MAR 2018
Il caso Consip e le incredibili sviste di Scafarto Per il tribunale del Riesame le manipolazioni dell'informativa riguardante Tiziano Renzi non avevano natura dolosa, ma sono soltanto errori “involontari” Annalisa Chirico 28 MAR 2018
Tiziano Renzi: "Basta stillicidio, chiedo di essere processato ovunque" Il padre dell'ex presidente del Consiglio respinge ogni accusa, afferma di non aver mai commesso alcun reato, incluso quello di traffico di influenze per cui è ancora sotto indagine da parte dei pm di Roma Annalisa Chirico 22 MAR 2018
I padri scelgono di diventare padri? #19marzo Il 'pillolo' contraccettivo per gli uomini. Il tabù della paternità imposta Annalisa Chirico 19 MAR 2018
Gabriele Cagliari, suicida dello "stato di polizia governato dai magistrati" Venticinque anni fa la morte del presidente Eni, "ostaggio di un tribunale speciale". In un libro le epistole inedite del manager recuperate in soffitta dal figlio Annalisa Chirico 18 MAR 2018
Come si rottama l’Italia della giustizia sommaria Siamo tutti responsabili delle disfunzioni della giustizia, dice il procuratore Creazzo alla presentazione del nuovo libro di Annalisa Chirico. Il sindaco di Firenze, Nardella: "La magistratura non è da combattere né da blandire: va rispettata" Redazione 13 MAR 2018