Basta estremismi sui migranti, dice Minniti L’opzione zero non esiste ma è ora di capire le paure. Sì alla terza via proposta dal Foglio Annalisa Chirico 30 AGO 2018
Non basta dare i numeri giusti sugli immigrati per fermare la paura Secondo Marzio Barbagli, professore emerito di Sociologia all’Università di Bologna, “trincerarsi dietro le analisi sulla cosiddetta percezione rischia di fungere da alibi per sottovalutare bisogni ed esigenze reali” Annalisa Chirico 29 AGO 2018
Tra Mosca e Pechino L’ex ministro Frattini spera nella Cina e auspica partner in occidente della Russia Annalisa Chirico 28 AGO 2018
P.m. confidential La giustizia e la politica, ma anche le donne e il sesso, perché “la vita non si esaurisce in procura”. Dialogo con Carlo Nordio Annalisa Chirico 27 AGO 2018
Come conoscere (e sposare) Giovanni Allevi La top model australiana innamorata di Rocco Casalino e il modello, che fa pubblicità a un orologio, da baciare al buio a Seattle o Stettino. Fornitori di caprioli e direttore di giornali. Lettere all'Innamorato fisso Maurizio Milani 27 AGO 2018
Ilva, delitto perfetto. Parla Corrado Carrubba, uno dei tre commissari I rischi di chiusura e l’improvvisazione del ministro Di Maio Annalisa Chirico 25 AGO 2018
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale Redazione 24 AGO 2018
La Diciotti è il disastro della propaganda. Ma dobbiamo svegliarci, ci dice Gozi Per l'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, "ciò che sta accadendo è frutto della demagogia di Salvini che ci condanna all'isolamento" Annalisa Chirico 24 AGO 2018
Enrico Preziosi, Genova, l’Italia ridotta a un museo e l’assurdo neostatalismo "Chi vagheggia il ritorno allo stato padrone si scorda che cos’erano strade e viadotti in mano pubblica. La vera sfida è attirare capitali privati", dice l'imprenditore Annalisa Chirico 23 AGO 2018
La privatizzazione ha funzionato, acquisire Abertis invece no “Le norme italiane non sono meno stringenti di quelle all’estero”. Prima di nazionalizzare si attendano le verifiche. Un paese che smette di investire si condanna al declino. Parla Vito Gamberale, ex ad di Autostrade Annalisa Chirico 21 AGO 2018