
foto LaPresse
E Crimi disse: “Me ne infischio di Di Maio”
Gerarchi minori crescono. Dopo la Liguria la nuova frontiera della tensioni nel M5s sono le Marche
-
I senatori del M5s provano (di nuovo) a liquidare Crimi e Rousseau
-
"Sansa è il nome che serve per la discontinuità", dice Marta Vincenzi
-
Sansa e il reclutamento inverso dei grillini
-
Grillo s'accorge che Di Maio vuol fare le scarpe a Conte e blinda la Liguria
-
Dopo Sansa il Pd può candidare pure me
-
Il Recovery Fund rafforza il governo. Zingaretti ora sogna il Viminale
-
Di Maio dice che Conte "è una risorsa", quindi è pronto a fargli le scarpe
-
Così i leoni da tastiera del M5s si fanno agnelli per evitare grane legali
-
Altro che alleanza. Nelle Marche il M5s accusa il Pd di fare come la destra
-
"Il Pd vuole solo comprarci con le poltrone, ma Crimi e il M5s sono con me". Parla Mercorelli
"Di Maio è contrario? Francamente me ne infischio". La scorsa settimana nel pieno della bufera (altro che via col vento) dell'accordo ligure anche Crimi, il burocrate Vito Crimi cancelliere di tribunale prestato alla politica, ha perso le staffe. E al telefono con i vertici liguri del Pd, preoccupati dal veto del ministro degli Esteri su Ferruccio Sansa, ha mostrato i denti. Ora, la scena può sembrare surreale perché del pacioso capo politico dei grillini tutto si può pensare tranne che sia un uomo d'azione. Ma così è andata. Dopo aver capito con qualche ora di ritardo il gioco di Di Maio su Sansa e dopo essersi confrontato con Beppe Grillo, ha praticamente ridotto a doloretto intercostale Di Maio. "Luigi non vuole Ferruccio? Pazienza, tranquilli: andiamo avanti".
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE