Brett Carlsen / Getty Images

Editoriali

I dati Istat fotografano il miglior mercato del lavoro italiano degli ultimi trent'anni

Redazione

Aumentano occupati e con contratti stabili, calano disoccupati e precari. Un colpo alla retorica disfattista e pessimista che troppo spesso affligge il dibattito del paese

L’Istat ha pubblicato i dati provvisori sull’occupazione disegnando un quadro molto più ottimistico rispetto alla retorica disfattista e pessimista che troppo spesso affligge il dibattito italiano sul mondo del lavoro, descritto come impossibile da creare, trovare, sempre più precario, povero, discriminatorio. Secondo le rilevazioni, a gennaio prosegue l’aumento del numero degli occupati che arriva a superare i 23 milioni e 300 mila. Rispetto a gennaio dell’anno scorso la crescita di 459 mila unità è caratterizzata quasi totalmente da dipendenti assunti in modo permanente (+464 mila) e in parte dagli autonomi (+42 mila), mentre il numero di contratti a termine è diminuito di quasi 47 mila unità. Per quanto riguarda le classi di età, il tasso di occupazione della fascia di età 15-64 anni sale al 60,8 per cento (+1,4), quello di disoccupazione scende al 7,9 per cento (-0,7) e quello di inattività al 33,9 per cento (-1,1). Per i giovani tra 15-24 anni, il tasso di disoccupazione   scende di 2,5 punti arrivando al 22,9 per cento. Il tasso di occupazione cresce per tutte le fasce d’età, soprattutto tra 34 e 49 anni: +1,9 per cento.

 

Sono dati che fotografano il miglior mercato del lavoro italiano degli ultimi trent’anni, con il più alto numero di occupati da quando esistono le serie storiche, trainato – e questa è davvero un’ottima notizia – dall’occupazione femminile. Rispetto a dicembre il numero di donne occupate è aumentato di 30 mila unità (246 mila su base annua), portando il numero di donne occupate a 9 milioni e 870mila, il più alto dal 1977. Su base mensile aumentano i disoccupati (+33 mila), ma principalmente per una diminuzione degli inattivi (-83 mila): comunque un segnale di dinamismo. Rispetto all’anno scorso, infatti, i disoccupati sono calati (-143 mila) insieme agli inattivi (-478mila). Ciò significa che l’aumento dei disoccupati è legato alla quota di popolazione inattiva che smette di essere tale iniziando a cercare lavoro. Anche il tasso di inattività infatti è il più basso da quando esistono le serie storiche. I numeri sono positivi anche per quel che riguarda la stabilità dei contratti. Su base mensile il numero di occupati a tempo indeterminato aumenta di 64 mila unità, su base annua di 464 mila. Rispetto a gennaio dell’anno scorso i contratti a termine sono diminuiti di 47 mila unità, tornando sotto quota 3 milioni, mentre i contratti a tempo indeterminato sono oltre 15 milioni. 

 

Secondo il presidente della Fondazione Adapt Francesco Seghezzi, il dato rafforza la tesi che l’aumento degli occupati sia in parte legato a riassorbimento dei lavoratori che erano in cassa integrazione. Tuttavia, i dati depurati dalla componente demografica mostrano una leggera predominanza degli under 35 tra i nuovi occupati. In sintesi, in Italia le persone occupate sono 23,3 milioni, le donne 9,9 milioni, i contratti a tempo indeterminato 15,3 milioni. Numeri che fanno parte di un trend positivo che ha portato l’Istat a registrare il più alto valore da quando esistono le serie storiche, cozzando contro la retorica dell’apocalisse. Il dato negativo è un leggero calo a gennaio rispetto a dicembre tra i giovani, portarli più rapidamente nella forza lavoro stabile dovrebbe essere l’obiettivo di ogni governo che persegue politiche di sviluppo economico e progresso sociale. Lo stesso vale per le donne e per il segmento di persone ancora inattive ma abili a entrare nel mercato del lavoro, in modo da portare l’Italia ai tassi di occupazione europei. Con il tasso di occupazione al 60,8 per cento l’Italia è ancora sotto la media dell’Unione europea (circa il 70 per cento), con Germania e Francia che a gennaio hanno registrato un tasso rispettivamente del 77 e del 68 per cento. Dati che rispecchiano la partecipazione della popolazione al mercato del lavoro, che in Italia è al 66 per cento (in crescita) mentre in Germania arriva al 79 per cento e in Francia al 73,6 per cento, con una media Ue del 74 per cento. Ma questo vuol dire anche che il mercato del lavoro italiano ha ancora molte forze da liberare.

Di più su questi argomenti: