Editoriali Continua ad aumentare l'occupazione stabile, nonostante guerre e dazi I dati Istat di maggio dicono che il tasso di disoccupazione è salito al 62,9 per cento, un record assoluto. Si temeva che la crescita economica italiana del primo trimestre fosse legata ai timori di una guerra commerciale, ma la forte partenza delle assunzioni suggerisce anche una ripartenza delle imprese Redazione 02 LUG 2025
I numeri I consumatori temono i rincari, ma l'industria dà segnali di resilienza Per le imprese il peggio è passato e si può ripartire, mentre chi acquista vede davanti a sé una prospettiva di prezzi in risalita sui beni che utilizza più frequentemente. I dati di Istat e le previsioni di crescita di Prometeia Dario Di Vico 27 GIU 2025
i numeri Cala la disoccupazione e cresce l'occupazione stabile nel primo trimestre 2025: i dati Istat Nel primo trimestre 2025 il mercato del lavoro italiano mostra segnali positivi: disoccupazione in calo dell’11 per cento e occupazione in crescita, soprattutto a tempo indeterminato. Aumenta il Pil e calano inattività e cassa integrazione Redazione 12 GIU 2025
Editoriali Crescita mezza piena (o mezza vuota) L’Istat stima +0,6 per cento di pil come il Mef. Ma è inferiore alla media Ue Redazione 07 GIU 2025
agenda anti bufale Lo show dell'Italia reale che asfalta finalmente quella percepita. Dietro ai dati Istat Smascherare i populismi si può. La necessità di provare a dribblare le emergenze farlocche e concentrarsi sulle emergenze reali. Cosa dice davvero del nostro paese il rapporto annuale dell'stituto nazionale di statistica Claudio Cerasa 22 MAG 2025
oggi l'incontro a palazzo chigi Tutte le balle di Landini sul mercato del lavoro Occupati, precarietà, contratti part time. La campagna del leader della Cgil prevede la sistematica diffusione di numeri falsi, smentiti da Istat e Inps. Riuscirà a dire un solo dato vero prima del referendum? Luciano Capone 08 MAG 2025
l'analisi Mercato del lavoro forte e salari deboli: cosa può fare il governo La situazione occupazionale italiana appare stabile solo in superficie: i salari restano bassi e la stagnazione produttiva frena lo sviluppo. Serve una riforma fiscale che tenga conto dell’inflazione e sblocchi la crescita salariale senza penalizzazioni Alberto Brambilla Claudio Negro 08 MAG 2025
Editoriali L'Istat certifica un pil migliore del previsto. Ottimismo sulla crescita Con una crescita leggermente migliore delle attese nel 2025 i riferimenti per la finanza pubblica sono confortanti. Su tutto incombe però l’onda atlantica della smania distruttiva trumpiana Redazione 01 MAG 2025
I dati Il pil italiano è cresciuto dello 0,3 per cento nel primo trimestre 2025 Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'economia italiana fa piccoli passi in avanti grazie alla spinta del comparto primario e industriale, in linea con la crescita dell'Eurozona certificata oggi dall'Eurostat. Il ministro Giorgetti rivendica il lavoro del governo Redazione 30 APR 2025
Novità fiscali Ora le escort hanno un codice Ateco per pagare le tasse. L'Istat: “Vale solo per attività legali” Le attività legate alla prostituzione e all'organizzazione di incontri potranno da oggi aprire una partita Iva e pagare i contributi. Ma “tutti servizi erano già inclusi nella nella classificazione precedente” in vigore dal 2008 al 2024 Redazione 11 APR 2025