
Sesso e vanità
Per i moralisti il suo è “wealthy porn” ma Kevin Kwan se ne frega e dopo “Crazy Rich Asian” conta i soldi a Los Angeles
Sullo stesso argomento:
-
Donne e donne sulle reti tv americane
-
L'inclusione dà alla testa
-
Questi pazzi, ricchi asiatici
-
L'arresto a Hong Kong di Jimmy Lai e il compleanno positivo di Antonio Banderas
-
Le manette a Jimmy Lai sono un messaggio da Pechino: game over
-
Due cardinali cattolici contro la Cina e il “genocidio degli uiguri”
-
La Cina ha studiato la Guerra fredda preparandosi a quella nuova contro l'occidente
-
Un'estate brillante
Nel 1985 Kevin Kwan aveva poco più di dieci anni. Era un ragazzo ricco cresciuto a Singapore. Molto ricco: il bisnonno aveva fondato lì la prima banca, lui frequentava come tutti in famiglia la American Chinese School. Con un certo stupore. Tutti i compagni di scuola esibivano orologi preziosi e avevano ad aspettarli l’autista con la Mercedes o la Bentley – i Kwan tenevano un profilo più basso.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
Di più su questi argomenti: