
Photo by Fred Kearney on Unsplash
Una vera cancel culture
La morte di Mike Adams, costretto a dimettersi dall'università
Per i suoi tweet “razzisti” e “sessisti” è stato allontanato dalla cattedra di Criminologia all’Università della Carolina del nord-Wilmington. Ipotesi suicidio
Roma. “Questa settimana è morto un mio amico e le persone in tutto il paese hanno celebrato la sua morte”, ha scritto David A. French, noto columnist conservatore della National Review. Mike S. Adams si sarebbe sparato. Nel referto di morte del professore di Criminologia c’è scritto “ferita da arma da fuoco”. Un amico aveva chiamato il 911 dicendo che il professore di 55 anni era “molto stressato” e che non si vedeva in giro da giorni. Adams, che era docente di Criminologia all’Università della Carolina del nord-Wilmington, era stato costretto a dimettersi con decorrenza dal 1° agosto, a seguito di due petizioni studentesche che ne chiedevano l’espulsione per aver pubblicato commenti offensivi sui social. Anche l’Università ne aveva denunciato le parole “ingiustificabili”, mentre le petizioni macinavano 88 mila firme e l’ingresso della facoltà era dominato da una roccia con scritto “Licenziate Mike Adams”. Il 28 maggio, sull’onda delle proteste per George Floyd, il professore aveva scritto: “Non chiudete le università. Chiudete i dipartimenti non essenziali. Come gli studi sulle donne”.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- Giulio Meotti
Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.