
Henri Cartier-Bresson Lourdes, France, 1958. Foto di Fondation Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos
Arte a Venezia
Da Cartier-Bresson a Latrigue, non solo la grande fotografia del Novecento. La Laguna si riprende i suoi spazi e li trasforma in luoghi di riflessione
-
Architettonico dandy
-
Biennale, il best of in una nuova mostra
-
L'arte dell'Europa. Un'opera di Rem Koolhaas con il Foglio
-
L'arte dell'Europa. Un'opera di Piero Pizzi Cannella con il Foglio
-
Come sarà la prossima Mostra del Cinema di Venezia
-
Certo, c'è la pandemia, ma la Mostra di Venezia 2020 pare poco invitante
-
Le tante vite e reincarnazioni di Carlo Coccioli, lo scrittore sciamano
Perché una cosa sia interessante, scrisse Gustave Flaubert, è sufficiente guardarla a lungo”, ma nel caso delle fotografie di Henri Cartier-Bresson – fa notare invece Javier Cercas – accade l’esatto contrario: “Basta guardarle una volta per trovarle interessanti”. Tuttavia, anche se le osserviamo a lungo – precisa lo scrittore spagnolo che con i suoi libri (l’ultimo è un thriller, Terra Alta, appena uscito per Guanda) è riuscito a incarnare un’audace esplorazione delle linee che separano la realtà dalla finzione – è possibile che alcune non comunichino appieno il loro significato, come se fossero state create per dire qualcosa di diverso ogni volta che vi posiamo lo sguardo o come se ciò che vogliono dire non venisse mai svelato del tutto. Cercas, assieme al collezionista François Pinault, alla fotografa Annie Leibovitz, al regista Wim Wenders e alla conservatrice Sylvie Aubenas, è uno dei magnifici cinque che ha curato “Henri Cartier Bresson. Le Grand Jeu” a Palazzo Grassi, la mostra con cui Venezia reagisce e riparte dopo varie disavventure, lockdown compreso.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE