George Michael e l’agonia della bellezza pop Dopo un anno di lutti impressionanti, con la morte dell'ex cantante degli Wham! si dissolve un mondo che non siamo disposti a perdere, ma che faceva già parte del passato Stefano Pistolini 27 DIC 2016
Addio a George Michael, ha incarnato lo stile di un’epoca ormai finita L'artista inglese è morto il giorno di Natale nella sua sua casa di Goring, Oxfordshire, a 53 anni. I successi con gli Wham!, la carriera solista e il lungo tramonto di un artista che non ha superato il "suo" tempo Stefano Pistolini 26 DIC 2016
Come cambia il rap Talenti strafottenti che sentono l’aria che tira e la trasformano in musica senza mediazioni Stefano Pistolini 22 DIC 2016
Childish Gambino Lasciate perdere J-Ax e Fedez. Il disco da ascoltare è “Awaken, My Love!”, capolavoro di eccentricità Stefano Pistolini 16 DIC 2016
Quel processo in South Carolina che apre le ferite razziali dell’America A giudizio Dylann Roof, autore della strage di Charleston . Il 17 giugno 2015 nella chiesa africana metodista episcopale Mother Emanuel uccise 9 persone per motivi razziali Stefano Pistolini 08 DIC 2016
Dove non è arrivata Hillary, possono arrivare Taylor Swift e Megyn Kelly Il libro della anchorwoman di Fox e la rivincita su Trump Stefano Pistolini 01 DIC 2016
Sharon Jones, l'anima senza tacchi Era “troppo bassa, troppo grassa, troppo nera e troppo vecchia”. Ma non per il soul Stefano Pistolini 22 NOV 2016
La delicata arte di Leonard Cohen, poeta in musica senza il rock’n’roll di Dylan Con la sua musica raccontava il male oscuro delle esistenze rarefatte, sempre sul filo dell’autoironia, in una specie di flamenco del grande amatore e del provetto lasciatore, quello di cui non fidarsi Stefano Pistolini 11 NOV 2016
In mezzo a un rodeo, a misurare le distanze con Hillary e Trump L’America vista dall’America non è come la immaginiamo da qui. Viaggio tra fiere di armi, cavalli, Atlantic City e New York per capire cosa vogliono gli americani oggi dal loro presidente Stefano Pistolini 05 NOV 2016
Addio a Tom Hayden, il pacifista “borghese rinato” Dall'utopia dei Freedom Riders contro l’apartheid all'unione con la stupenda e turbolenta Jane Fonda, fino al matrimonio con Barbara Williams e a una "seconda vita" tranquilla. Una figura che aveva il classicismo della Frontiera: l’America si è formata anche attraverso personaggi così. Stefano Pistolini 24 OTT 2016