Sugli organoidi cerebrali è necessaria una profonda riflessione etica Queste strutture biologiche complesse consentono studi più approfonditi sulle malattie degenerative, rispetto alle tradizionali colture in vitro. Ma c'è una grande domanda: è possibile che gli organoidi esprimano una forma primordiale di coscienza? Silvio Garattini
I cambiamenti necessari Ripensare i medici di medicina generale, vero filtro fra pazienti e ospedali Occorre una modifica strutturale del Sistema sanitario che metta al centro formazione e strategia, per fare in modo che i nuovi dottori siano portatori di una cultura di tipo preventivo Silvio Garattini
Il Covid che varia non è una sorpresa Le mutazioni in genere sono attese. Quella scoperta in Inghilterra non dovrebbe avere effetti sul vaccino Silvio Garattini
I segreti del vaccino Pfizer spiegati da chi lo ha provato Funzionamento, tecnica, risultati, monitoraggio e casistica degli effetti collaterali. In attesa dell'Ema, ecco cosa prevede il foglietto illustrativo compilato dalla autorità regolatoria inglese Silvio Garattini
La ricerca scientifica in miseria Poco personale, pochi fondi e troppa burocrazia: la scienza medica in Italia arranca. E l’Europa è lontana Silvio Garattini
L’eredità del virus E’ necessaria una struttura per la formazione dei dirigenti sanitari, una Scuola superiore di sanità. Proposta Silvio Garattini
Idee per un nuovo Servizio sanitario nazionale Via tutto il mondo dei burocrati che per giustificare la loro presenza devono complicare la vita a chi lavora e via libera a una fondazione che, non dovendo fare profitto, ha come fondamento la centralità dell’ammalato Silvio Garattini