QUESTIONE DI CONSENSO Cashback di stato, scarso impatto sull’evasione a spese dell’equità A beneficiare di questo strumento saranno le famiglie più ricche, che non ne avevano bisogno. E non ci sarà alcun effetto sull’emersione del sommerso Sandro Brusco
Perché la "fiscalità di vantaggio" non è la soluzione per il Sud Nel Mezzogiorno il costo del lavoro è più alto della produttività. Ragioni per essere scettici sul Piano del ministro Provenzano Sandro Brusco
L’inutilità del taglio Iva Serve una riforma fiscale organica che riduca le tasse sul lavoro, non un altro bonus a tempo. Se non ora, quando? Sandro Brusco
Laura Castelli, la “perpetua” del Mef Dopo il famoso “questo lo dice lei”, il sottosegretario al ministero dell'Economia si inventa un'altra strampalata dottrina economica per spiegare il perpetual debt proposto dalla Spagna Sandro Brusco
Consigli al governo per tradurre nei fatti la linea Draghi Bisogna adottare subito tutti gli strumenti di sostegno del reddito dei cittadini e della liquidità delle imprese che l'ex governatore della Bce indica. Ma senza dimenticare che, passata l'emergenza, l'economia dovrà tornare a crescere Sandro Brusco
Piano, Sud Investimenti da teorie dello sviluppo anni 50, gestione politica delle imprese e sussidi controproducenti. Il piano per il meridione del ministro Provenzano è una sintesi del populismo e dirigismo statalista M5s-Pd Sandro Brusco
Eredità di cittadinanza Da sinistra Fabrizio Barca propone di elargire un bonus di 15 mila euro ai 18enni. Problemi di coperture a parte, ci sono modi migliori per ridurre le disuguaglianze Sandro Brusco
La scuola di Fioramonti, test per una teoria economica da Nobel Un aumento di 100 euro a tutti gli insegnanti migliorerebbe davvero la qualità della docenza, come dice il ministro? Il sogno di un esperimento nelle scuole italiane, sulla scia del premio a Banerjee, Duflo e Kremer Sandro Brusco