
Il ministro Provenzano. Presentazione del Piano per il Sud
Piano, Sud
Investimenti da teorie dello sviluppo anni 50, gestione politica delle imprese e sussidi controproducenti. Il piano per il meridione del ministro Provenzano è una sintesi del populismo e dirigismo statalista M5s-Pd
-
Italia in stagnazione ma uscirà prima di altri paesi dall'emergenza
-
Pandemia economica non solo in Europa
-
Vietare per 30 giorni le manifestazioni pubbliche, chiede il comitato scientifico incaricato da Conte
-
L'accordo tra ArcelorMittal e governo sull'Ilva fa rumore, ma è una farsa
-
L'accordo sull'Ilva e la rielezione del governatore della Turingia
-
Il bando per la vendita di Alitalia e lo stato di emergenza per il coronavirus in California
-
“Per un nuovo patto con la burocrazia urge cambiare Consip e Corte dei Conti”
-
I paletti di uno stato azionista
-
La Corte dei conti europea non ha bocciato la Tav Torino-Lione, ma l'Italia
-
La questione settentrionale è del Pd
-
Perché la "fiscalità di vantaggio" non è la soluzione per il Sud
Perché è importante leggere e comprendere il “Piano Sud 2030” che il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano ha reso pubblico qualche giorno fa? È facile argomentare che il piano sarà irrilevante. Il governo è debole e diviso, per cui è difficile credere che possa mettere in atto alcun piano di largo respiro. Anche se riuscirà a durare fino al termine naturale della legislatura, è molto probabile che verrà sostituito, dopo le elezioni, da un governo di destra con scarsissima propensione a mettere in atto le linee direttive del piano. Dato che le prossime elezioni saranno al più tardi nel 2023 si può legittimamente dubitare che questo piano avrà conseguenze pratiche.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE