I numeri del Pd dello scorso anno spiegano come sarà il Pd del futuro Il fenomeno è stato descritto: chi vince, chi perde e a spese di chi. Ma c’è qualcosa di più sintetico ed esplicito che può essere estratto dai dati elettorali mettendo a confronto le percentuali ottenute dai tre partiti nelle 110 province italiane. Ecco quale. Roberto Volpi 23 SET 2015
Gira la Rota Ascoltare il duro rumore dei dati per capire che il matrimonio religioso in Italia non esiste più Roberto Volpi 13 SET 2015
Perché la Cei dovrebbe aggiustare il tiro nelle critiche sulle unioni civili La Cei, ancora in ultimo per bocca del suo presidente Angelo Bagnasco, ha espresso tutto il suo dissenso sul ddl sulle unioni civili che Renzi prevede possa essere varato entro la fine dell’anno. Due i filoni lungo i quali si snoda la puntuta critica dei vescovi. Roberto Volpi 25 AGO 2015
Nonni, sì, ma di chi? Il problema è che non ci sono più nipoti, e il nostro è un mondo di vecchi: ogni culla, due bare Roberto Volpi 17 AGO 2015
Bambini panda In Italia nascono sempre meno figli, ma nessuno sembra capire che questo è un problema serio Roberto Volpi 25 LUG 2015
L’inquinamento atmosferico uccide meno eppure nessuno ne parla Il mese scorso è uscito il rapporto sulla “Valutazione integrata dell’impatto dell’inquinamento atmosferico sull’ambiente e sulla salute in Italia”. Roberto Volpi 03 LUG 2015
Numeri e dati per capire l'immigrazione in Italia Giovani e maschi dai paesi islamici, donne e adulte dal resto del mondo Roberto Volpi 30 GIU 2015
Altro che crescita zero. Se continua così, l'Italia senza figli morirà in fretta Non erano 509 mila, come annunciato a febbraio dall’Istat, le nascite del 2014. Erano ancora meno, neppure 503 mila. La popolazione italiana è cresciuta di pochissimo nel 2014 – di neppure 13mila abitanti– e solo per effetto del saldo positivo dei movimenti migratori, peraltro in forte contrazione a sua volta Roberto Volpi 18 GIU 2015
Il grande bluff dell'eterologa E’ un fallimento. Una disorganizzazione generale. Un mercato sgarrupato per una domanda numericamente mediocre per una procedura mediocremente efficace spacciata per miracolosa. Roberto Volpi 12 GIU 2015
Come funziona il cervello. L’indagine di un neurochirurgo svela segreti e storie per capire cosa abbiamo in testa Mercoledì scorso a Roma si è svolto un convengo interessante sui meccanismi della memoria (“Quali sono, perché si deteriorano, come possiamo preservarli”) in cui un professore importante ha provato a dare una risposta convincente a una domanda cruciale: come funziona oggi il cervello? Roberto Volpi 12 GIU 2015