Le scontate banalità degli oppositori del #FertilityDay Ma quale “diktat dello stato”, ovunque in Europa si promuovono campagne per la natalità. La fertilità ha un’età, in Italia non si fanno figli e quei pochi che nascono arrivano tardi. Così una società non si può reggere. Roberto Volpi 01 SET 2016
Ratzinger denunciò la visione miope dell’uomo guastafeste della natura Dio non soltanto si è compiaciuto in noi, negli uomini, i suoi figli prediletti, ma ci ha mandati nel creato affinché lo governassimo. Roberto Volpi 01 SET 2016
Presto sposi Non sono così convinto che presupposti e implicazioni culturali dell’inverno della popolazione italiana siano così conosciuti come i suoi aspetti più strettamente demografici, ma indiscutibilmente il professore dell’Università Bicocca di Milano Gian Carlo Blangiardo ha ragione quando ci dice che, dopo la diagnosi, occorre “avviare la terapia”. Roberto Volpi 28 AGO 2016
Dopo l’autunno demografico, l’inverno I dati del nostro paese non consentono nemmeno un cauto ottimismo. Roberto Volpi 17 AGO 2016
Il dio matematico L’equivoco su Blaise Pascal e il suo genio per i numeri sprecato. In realtà filosofeggiando di fede ha fatto della probabilità una scienza Roberto Volpi 16 AGO 2016
Accogliere tutti non si può. Idee per “selezionare” e rallentare l’immigrazione in Italia L’arrivo di stranieri negli ultimi vent’anni non ha risolto il problema demografico ma ha cambiato la popolazione. Roberto Volpi 31 LUG 2016
Soli nell’infinito La bellezza dei numeri primi. Sono infiniti, ma seguono un andamento decrescente all’interno dell’universo dei numeri interi: più si va avanti, meno se ne trovano. L’ultimo scoperto ha 22 milioni di cifre. Ecco a che cosa serve continuare a cercarne di nuovi. 150 mila dollari a chi scoprirà un primo di oltre 100 milioni di cifre (ma ci sono voluti tre anni per trovare il “campione” attuale). Roberto Volpi 25 LUG 2016
Vocazioni e matrimoni sempre più in calo nella chiesa di Papa Francesco Il declino chiarito dai numeri dell’Annuario Pontificio, edizione 2016. Dire che la chiesa ha il problema di rievangelizzare il nostro continente è dire poco, perché la chiesa ha anche il problema di come rievangelizzare l’Europa, con quali forze e quali sacerdoti. Roberto Volpi 21 LUG 2016
Perché l’inverno del nostro scontento è prima di tutto demografico In Italia nascono meno bambini che in tutta Europa. I dati sulle culle vuote, lo strapotere dei pensionati e noi che diventiamo un monumento vivente alla lamentazione. Roberto Volpi 08 LUG 2016
L’Italia ignota, spiegata con 10 indicatori Dalle tempistiche dell’aborto alla criminalità, dai voti di laurea ai nomi. C’è un paese sconosciuto. Roberto Volpi 11 GIU 2016