Cosa c'è sotto al divario agricolo italiano Imprenditori anziani, basso utilizzo di tecnologie avanzate, caporalato al sud e gps al nord, ideologia no ogm. Piante e animali non possono parlare ma possono essere capiti con la robotica. Una questione di produttività Roberto Defez 03 MAR 2019
La lobby del biologico, i sovranisti dell’agricoltura e le corna di vacca Il mito del chilometro zero è il frutto avvelenato di una certa élite salottiera. Quando la sinistra si trova a difendere gli indifendibili Roberto Defez 19 GEN 2019
Venticinque luglio La morte di Marchionne, il Manifesto della razza, una sentenza sugli Ogm. Tre eventi sconnessi, un filo comune Roberto Defez 27 LUG 2018
Il fallo quotidiano Il dibattito scientifico sulla Xylella non si fa con le testate agli avversari, ma portando le prove Roberto Defez 19 GIU 2018
La fine di MonSatana Bayer compra Monsanto e cancella il marchio. Spariranno anche i pregiudizi sugli Ogm? Roberto Defez 10 GIU 2018
La ricerca non dice solo che il mais Ogm è sicuro. Dice anche che è migliore Politica e scienza. Tra un no-vax e un no-ogm il passo è breve Roberto Defez 21 FEB 2018
Perché la lezione di Calestous Juma è ancora viva In un mondo dove qualcuno pensa per decreto di poter cancellare la frase “basato sull’evidenza scientifica”, resta la testimonianza di "Innovation and its enemies" Roberto Defez 21 DIC 2017
Per salvare gli ulivi non bloccate le strade Strappate le erbacce: il vero pericolo è la Xylella Roberto Defez 19 APR 2017
Semi di post verità Come accade che nella società moderna si diffondano psicosi infondate? I casi di vaccini, Ogm e glifosate Roberto Defez 24 MAR 2017
Chi crede alla favola anti Ogm Dietro la fobia per le biotecnologie c’è un dogma neopagano per cui “la Natura è buona e giusta”. E questo disconosce l’immenso lavoro e il dolore, fatto di malnutrizioni, intossicazioni e carestie, che hanno patito i nostri avi per selezionare le piante che consumiamo. Roberto Defez 05 GIU 2016